Nella tabella seguente sono riassunti i componenti utilizzati per l’ analisi delle Performance:
Abbiamo deciso di eseguire svariate prove al fine di determinare quali fossero le Performance del nuovo Z77 abbinato ai nostri componenti, e abbiamo suddiviso il lavoro in più sessioni.
La prima parte di test è stata incentrata sul calcolo delle Performance della piattaforma Z77 abbinata ad un processore Intel Core I7 2700k . Il sistema è stato tenuto prima in condizioni di Default, quindi con CPU a 3500 MHz (100 x 35) con la modalità Turbo attiva e memorie a 1333 MHz con timing a 9-9-9-24. Successivamente abbiamo ripetuto gli stessi test ma con un leggero overclock del sistema, così da vedere il boost prestazionale ottenibile dal PC, e, in questa situazione, le frequenze sono state portate a 4500 MHz per la CPU (100 x 45) e le memorie sono state settate a 2133 MHz con timing a 8-10-10-24 1T.
Dopo aver concluso i test con Z77, abbiamo deciso di ripeterli utilizzando una piattaforma Z68, raccogliendo nuovamente i dati del sistema a Default e poi in Overclock, così da riuscire a capire quanto il Platform Controller Hub più aggiornato possa influire sulle prestazioni.
I software utilizzati sono i seguenti:
– SuperPi
– WPrime
– WinRaR 4.11 64 Bit
– CineBench 11.5 64 Bit
– Aida 64 Extreme Edition 2.30.1900
– 3DMark Vantage
– 3DMark 11
– Crysis 2
– Dirt 3
– Lost Planet 2
– Metro 2033
– Atto Disk Benchmark Tool
– HD Tune PRO 5.00
Come si può vedere abbiamo deciso di prendere in considerazione diverse tipologie di Software, così da analizzare nel dettaglio le capacità dell’ intera piattaforma, passando quindi per l’ analisi del comparto grafico, di quello 2D ma anche della capacità di gestione del disco.