Le caratteristiche Tecniche del Black Sun sono riassunte nella seguente tabella:
Il waterblock Ybris Black Sun risulta compatibile con tutte le piattaforme attualmente in commercio, anche se per il montaggio su Socket AM2 e AM3 risulta obbligatorio comprare a parte la staffa di montaggio, mentre il Backplate per questo Socket non è ancora disponibile sullo shop. Il materiale usato per la realizzazione del progetto è rame per la base e ottone per il top. La base, come vedremo successivamente, è formata da una struttra a micro alette che grazie ad una profondità di 1,9 mm su un totale di 2,5mm dell’ intera base e ad una distanza tra l’ una e l’ altra di 0,6mm riesce a garantire uno scambio termico veloce ed efficace. La realizzazione del progetto Black Sun passa attraverso vari passaggi, tra cui la fresatura, la sabbiatura, la spazzolatura, un trattamento che rende il waterblock lucidato a specchio ed infine un trattamento anti graffio. Ottimo è il dato del range di utilizzo, poichè in passato i Waterblock Ybris risultavano essere leggermenti strozzanti, cosa che non sembrerebbe con il nuovo Black Sun grazie ad un campo operativo compreso tra i 120 e i 520 litri all’ ora. La staffa di montaggio è realizzata in PlexyGlass e può essere sia trasparente che in versione nera Fumeè.