Le caratteristiche del SSD in esame sono riepilogate di seguito:
L’RD400 vanta sulla carta caratteristiche tecniche da top di gamma, a partire dalla capienza di ben 512GB. Stiamo parlando di un SSD con un form factor M.2 2280, ma la casa ci offre in bundle anche un comodo adattatore PCI-EX 4x nel caso la nostra mainboard non fosse dotata di connettori M.2. Le prestazioni dichiarate sono di altissimo livello, con 2600MB/s in lettura e 1500 MB/s in scrittura. Ma quello che impressiona di più sono sicuramente i valori IOPS nelle letture e scritture casuali pari rispettivamente a ben 210000 e 130000, velocità irrangiungibili per qualsiasi dispositivo SATA. Interessanti anche il consumo del dispositivo in standby che è di soli 6mw per poi raggiungere i 6w a pieno regime. Inoltre l’RD400 appartiene al programma “Advanced Warranty” che oltre a fornire ben 5 anni di garanzia, offre un servizio di reso, in caso di malfunzionamento, efficace in termini di tempistiche ma sopratutto a costo zero. Infine l’ RD400 è compatibile con la tecnologia TRIM, che consente di mantenere inalterate le Performance del Drive nel tempo, con il Native Command Queuing e con la funzione S.M.A.R.T