Nella tabella seguente sono indicate le caratteristiche della VGA in questione:
Cominciamo con il dire che si tratta di una VGA molto compatta, ma comunque Dual Slot, visto le dimensioni di 210 x 112 x 36mm. On Board alla scheda troviamo una GPU Baffin a 14nm basata su architettura Polaris. Questa versione di GPU vanta 1024 Stream Processor, ed un clock di 1300MHz. La scheda mette in mostra ben 4GB di memoria video GDDR5 operanti a 1750MHz, che, grazie ad una connessione a 128bit, permettono di raggiungere una banda passante teorica di 112GB/s. La VGA è dotata di una BUS PCI Express 3.0 e necessita di un connettore di alimentazione ausiliare da 6PIN, visto il suo TDP di 90W. Come tutte le ultime proposte AMD, anche questa è compatibile con le DirectX 12 e le OpenGL 4.5. Sul fronte Computing troviamo il supporto alle OpenCL e al DirectCompute 5.0. Non manca inoltre il supporto alla tecnologia AMD Crossfire, così da poter realizzare sistemi maggiormente performanti grazie all’ uso di più schede video contemporaneamente. Le connessioni offerte sono una DVI-D, una HDMI ed una Display Port 1.4, quest’ ultima capace di una risoluzione di ben 3840x2160pixel con refresh rate a 120Hz.
Di seguito uno screenshot di GPU-Z che riepiloga le varie specifiche della VGA e da cui si può notare come la scheda sia in grado di funzionare anche con ventola spenta.