La Mainboard ci viene venduta in una confezione molta compatta, d’ altronde stiamo parlando di una proposta Micro-ATX, ma nonostante questo riesce ad evidenziare tutte le specifiche del prodotto con apposite tab.
Il Bundle è davvero limitato, poichè, oltre al manuale, include solo due cavi Sata III, lo Shield posteriore ed un CD Driver.
La B350M Mortar, una volta estratta dalla confezione, si presenta nel suo formato Micro-ATX, con un PCB Di colore nero, caratteristica ormai divenuta un Must. Il pannello I/O mette a disposizione diverse connessioni, tra cui spiccano anche i sei connettori Audio placcati in oro, e non tre come abituati a vedere su alcune proposte Micro-ATX più economiche.
Il Socket della Mainboard è abbastanza pulito, caratteristica di poca importanza visto il target della proposta. Le circuiterie più importanti sono dissipate tramite un Sink in metallo colore canna di fucile con una serigrafia rossa, mentre le circuiterie secondarie sono lasciate scoperte, soluzione adottata sicuramente per limitare i costi, ma che ci lascia un pò perplessi se consideriamo quanto siano energivore le CPU Ryzen e quindi capaci di mettere sotto stress gli IC di alimentazione.
La sezione di alimentazione delle memorie si affida a fasi digitali, così da garantire un’ ottima stabilità anche nelle condizioni d’ uso più intense.