Semplicità e ampi margini di Overclock sono tra le caratteristiche maggiormente tenute in considerazione dalle persone interessate all’ acquisto di componenti per un nuovo PC. L’ overclock, infatti, attraverso l’ aumento delle frequenze di funzionamento dei componenti installati, quali CPU, memorie e VGA, permette di migliorare esponenzialmente le prestazioni del PC, consentendo così di avere una piattaforma più prestante. Basta infatti pensare che un sistema overclockato è in grado di eguagliare, ed in alcuni casi superare, le prestazioni di un computer appartenente ad una fascia di mercato superiore, il tutto al prezzo di quella inferiore.
Abbiamo eseguito una sessione di test utilizzando il benchmark Cinebench, noto per essere in grado di mettere sotto torchio tutti i core del processore.
La Mainboard ci ha colpito non tanto per l’ overclock ottenuto sul processore, che ha raggiunto quota 4022MHz, ossia poco sotto il limite conosciuto di questo processore per il benchmark Cinebench, ma piuttosto per le memorie, visto che è stata in grado di spingerle a 3600MHz con timing 14-14-25-58 1T senza particolari difficoltà. Di seguito, oltre allo screenshot, è disponibile anche il Verification Link di CPU-Z.
Link di Verifica: https://valid.x86.fr/nft2ax