La Mainboard viene venduta in una scatola con i colori celebri della saga Fatal1ty, il rosso ed il nero. Nella parte frontale troviamo un’ aerografia di una “G”, indicante la parola “Gaming”, ovvero il segmento a cui è rivolta la proposta AsRock in esame. Il retro della confezione, invece, riassume tutte le specifiche più importanti del prodotto.
Nel Bundle troviamo un Bridge SLi, una mascherina I/O, quattro cavi Sata, il CD Driver ed i manuali d’ uso.
La Mainboard riutilizza gli stessi colori scelti per la scatola. Troviamo infatti PCB ed Heat Sinks di colore nero con aerografie in rosso. Il Pannello I/O mette in mostra le solite connessioni, più due slot dove connettere le antenne di un’ eventuale Scheda di rete WiFi. Anche su questa MainBoard troviamo la porta USB Mouse Fatal1ty, questa, convidisa con una connessione USB 3.0, permette di gestire alcuni setting dei mouse per i gamer, come ad esempio il Polling Rate.
La zona del socket è abbastanza pulita, con i componenti disposti con criterio e quanto più lontano possibile dallo zoccolo per il processore. Le circuiterie di alimentazione sono dissipate da Sink di colore rosso in alluminio. Questi vantano un’ alettatura minima, più che altro estetica, ma sono comunque in grado di smaltire il calore prodotto dagli IC. La Mainboard mette in mostra anche una cover in prossimità del back panel. Questa, utilizzata puramente per fini estetici, è realizzata in plastica di colore nero, e riporta in rosso la scritta RYZEN.
Gli Slot di memoria, disposti a lato del socket, sono alimentati da un sistema di alimentazione digitale, come succede per il processore, riuscendo così a fornire sufficiente energia per qualsiasi tipo di RAM DDR4 installata, anche ad elevate frequenze.
Subito sotto al Socket AM4, come succedeva anche con la Fatal1ty AB350 Gaming K4, troviamo una connessione Ultra M.2 identificata da un’ aerografia di colore rosso sul PCB. Subito sotto il cooler delle circuiterie, invece, troviamo un’ altra connessione M.2, questa però destinata al’ installazione di una scheda di rete WiFi.