Le caratteristiche dei prodotti in test sono riassunte nella seguente tabella:
Gli All in One Corsair che abbiamo avuto modo di testare vantano caratteristiche molto simili. Infatti entrambi offrono la compatibilità a tutti i Socket Intel ed AMD oggi in circolazione, e sono dotati di un radiatore Dual Fan in alluminio e da un Waterblock con base in rame. I due AIO si differenziano nelle dimensioni, visto che il modello H100i GTX è compatibile con ventole da 120mm, grazie a misure di 276 x 125 x 30mm, mentre la versione H110i GT supporta ventole da 140mm grazie a dimensioni leggermente superiori e pari a 322 x 140 x 27mm. Parlando delle Fan fornite da Corsair troviamo due SP120L per il H100i GTX, caratterizzate da un regime di rotazione massimo di circa 2435 R.P.M, che garantisce una pressione statica di 4,65mm H20, un flusso d’ aria di 70,69 CFM ed una rumorosità di 37,7dBA. Il Corsair H110i GT, invece, vanta in bundle due ventole SP140L capaci di girare al massimo a circa 2100 giri, generando così un flusso d’ aria di 113 CFM, una pressione statica di 3,99mm H20 ed una rumorosità di 43dBA.