Ecco qui riassunte le carratteristiche dello chassis in esame:
Il CoolerMaster Storm Enforcer è un case che si posiziona nella categoria dei midtower, categoria che solitamente è sinonimo di poco spazio sia per l’hardware che per poter lavorare. L’Enforcer in esame invece può tranquillamente ospitare anche sistemi highend con relative schede grafiche dalle dimensioni colossali, caratteristica permessa anche dal cestello degli hard disk rimovibile. Il case in questione, come del resto la maggior parte dei midtower, supporta mainboard nei formati ATX e mATX nonchè alimentatori nello standard PS/2 ATX/EPS. La parte dedicata al cooling invece è affidata di serie a 2 ventole, una frontale da 200mm dotata di led rossi ed una posteriore da 120mm questa invece priva di illuminazione; possiamo installare opzionalmente una fan nella parte superiore sempre da 200mm, facciamo però notare che l’Enforcer sia liquid cooling ready. Il livello di qualità costruttiva è tra i più alti la verniciatura è ottima resistendo a qualche maldestro movimento col cacciavite in fase di montaggio, i materiali e quindi la solidità generale sono ad altissimi livelli. Parlando invece di espansioni frontali notiamo oltre alle solite usb 2.0 e ai jack audio anche due usb 3.0.