Nella seguente tabella sono elencate le caratteristiche tecniche del prodotto:
L’ ASUS P8P67 Deluxe è una scheda madre in formato ATX, installabile quindi nella maggior parte degli chassis in circolazione. Essendo una Motherboard dotata di controller P67 è compatibile con i processori Intel Core di seconda generazione, meglio conosciuti come Sandy Bridge e basati sul socket Intel LGA 1155. ASUS certifica la soluzione in esame come compatibile con moduli di memoria DDR3 operanti fino ad un massimo di 2200 MHz, frequenza molto elevata se si tengono in considerazioni i limiti dell’ architettura Sandy Bridge. Per quanto riguarda gli slot di espansione PCI la P8P67 Deluxe monta due slot PCI Express 16X, funzionanti a seconda della configurazione Hardware a 16X oppure a 8X + 8X, uno slot PCI Express 16X funzionante a 4X, 2 PCI Express 2.0 1X ed un PCI Slot. Proprio per la presenza di due Slot PCI Express 16X la scheda madre è compatibile con le tecnologie Multi VGA nVidia SLi ed AMD CrossfireX. La P8P67 Deluxe è dotata di una scheda audio Realtek ALC 889 a 8 canali, e di due schede di rete GIGABIT Lan, una prodotta da Intel mentre l’ altra da Realtek. Le connessioni per lo Storage sono in quantità e compatibili con gli ultimi ritrovati tecnologici in questo settore, come USB 3.0 e Sata 3.
Nella figura seguente è rappresentato lo schema di collegamento delle nuove piattaforme Intel P67. Come si può vedere, le memorie, che secondo certificazione Intel operano a 1333 MHz, sono collegate al memory controller integrato nel CPU. Il controller PCI, anch’ esso integrato nel processore, offre 16 linee PCI Express, le quali vengono ripartite ai vari slot in base al quantitativo di VGA installate. Il processore, attraverso un link DMI da 20 Gb/s, è collegato al P67, che svolge il compito di bridge tra il CPU e i controller integrati, come quello Sata II e USB 2.0, e quelli non integrati nello stesso, come quello Lan, quello audio e quello USB 3.0.