Siamo giunti al termine di quest’articolo ed è arrivato il momento di dare le valutazioni al prodotto in esame. Se l’intenzione di Apacer è farsi notare maggiormente in europa, grazie a questo kit non avrà problemi. Il lavoro svolto dall’azienda è di ottimo livello sotto tutti i punti di vista, la qualità dell’assemblaggio e dei materiali utilizzati è buona, e anche a livello estetico non abbiamo nulla da segnalare. Le performance ottenute sono di alto rilievo, i 3466MHZ del profilo XMP contro i 2133MHZ dello standard jedec mettono in atto uno scontro impari, la differenza è tangibile anche in un uso daily quando utilizzeremo software che sfruttano molta RAM, e non solo in benchmark sintetici. Purtroppo dobbiamo anche segnalare un paio di cose che non ci sono piaciute, ovvero: le prestazioni emerse in overclock, pur partendo da un SPD già spinto, sono state abbastanza altalenanti, magari è colpa della nostra piattaforma o semplicemente abbiamo ricevuto un kit particolarmente “sfortunato”. Chiariamo che comunque il giudizio su questa prova rimane più che positivo, ma forse le nostre pretese, dopo aver constatato la qualità degli IC a bordo, erano troppo elevate. In secondo luogo non possiamo rimarcare il fatto che Apacer, per le Commando, fornisca solo tre anni di garanzia.
Infine, parlando di prezzo, le Commando utilizzate in questa prova avranno, poichè non sono ancora in commercio, uno street price di circa 150€, un costo abbastanza elevato ma consono alle prestazioni messe in campo durante la nostra prova. In virtù dei fatti sopra descritti conferiamo alle Apacer Commando 3466MHZ un voto pari a 8
Si ringrazia Apacer per il sample fornito