Corsair®, azienda leader nel mercato hardware per PC gaming, ha presentato oggi al Computex il primo PC fai-da-te Bulldog, realizzato ad hoc per portare l’esperienza realistica e immersiva del gaming 4k nel salotto di casa. Bulldog è composto da un kit fai-da-te che comprende un elegante chassis delle dimensioni di una console di gioco, sistema di raffreddamento a liquido per la CPU, un alimentatore e una scheda madre ed è progettato con ampi margini di personalizzazione e aggiornamento. Questo lo rende la base ideale per realizzare un PC da salotto con prestazioni incomparabili. Grazie alla tecnologia proprietaria di raffreddamento a liquido per CPU e GPU, Corsair ha racchiuso le prestazioni di un PC desktop nel fattore di forma compatto di Bulldog. Una versione preliminare di Bulldog è esposta presso Computex 2015, mentre si prevede che il sistema sarà disponibile a partire dal quarto trimestre dell’anno.
“Bulldog è progettato per portare l’esperienza di gaming 4K dei PC desktop sugli schermi 4K di casa” ha dichiarato Andy Paul, CEO di Corsair Components. “Sapevamo di dover realizzare una soluzione elegante, potente e compatta. E forti della nostra esperienza di leadership nella progettazione di case per PC e nella tecnologia di raffreddamento a liquido, siamo riusciti a raggiungere questo obiettivo creando Bulldog. Non vediamo l’ora di poter offrire questo sistema ai gamer il prossimo autunno.”
Di fronte alla crescente accessibilità delle TV 4K e con l’arrivo delle nuove schede grafiche NVIDIA e AMD, i PC sono ormai pronti a offrire un’esperienza di gaming 4K ineguagliabile, che supera di gran lunga il limite di 1080P delle console di gioco oggi disponibili e della maggior parte delle Steam Machine. I PC compatibili con la tecnologia 4K richiedono però molta energia e si surriscaldano in condizioni di utilizzo intenso. Questo determina un rallentamento delle prestazioni e un aumento eccessivo del rumore, dato che le ventole standard non riescono a raffreddare correttamente la CPU e la scheda grafica.
Corsair ha progettato Bulldog per offrire un livello di raffreddamento e silenziosità superiori. In questi sistemi le soluzioni proprietarie di raffreddamento a liquido per CPU e GPU svolgono un ruolo fondamentale, poiché forniscono le prestazioni di un PC desktop in un sistema pressoché silenzioso e di dimensioni ridotte. Bulldog prevede un sistema di raffreddamento a liquido dedicato per la CPU e un kit facoltativo di raffreddamento a liquido per la GPU, disponibile separatamente. Grazie al sistema integrato di raffreddamento a liquido per CPU Hydro Series H5SF e di una scheda grafica dotata di HG10, gli utenti possono eseguire l’overclocking simultaneo di entrambi i componenti, in modo che il sistema possa operare in maniera più rapida e silenziosa rispetto a un PC per gaming tradizionale. Inoltre, con la collaborazione con NVIDIA® e MSI è stato possibile integrare la tecnologia di raffreddamento a liquido Corsair nelle schede grafiche GeForce®. Le schede, che saranno rese disponibili da MSI, includeranno inizialmente i modelli GeForce GTX Titan X, GTX 980, GTX 970 e GeForce GTX 980 Ti, annunciato di recente.
Progettato tenendo presenti le esigenze degli appassionati di PC, Bulldog presenta un layout che semplifica la creazione del PC e funzionalità che non richiedono strumenti aggiuntivi. Le schede madri Mini-ITX standard e gli alimentatori SFX12V assicurano la possibilità di introdurre aggiornamenti in futuro, per restare sempre al passo con l’evoluzione hardware e dei giochi. Dal momento che Bulldog fornisce le basi per realizzare un PC completo, gli utenti possono scegliere il sistema operativo più adatto alle proprie esigenze: Windows, SteamOS o Linux.
Caratteristiche di Bulldog:
- Kit fai-da-te di Bulldog:
- Chassis: opzioni di ventilazione avanzate e un design compatto ed elegante sile console , che valorizza il salotto di casa e assicura il raffreddamento dei componenti del PC
- Alimentatore SFX: eroga una potenza di 600 watt con estrema efficienza, in un fattore di forma standard SFX12V che opera in maniera silenziosa e lineare.
- Scheda madre Mini ITX: supporta le più avanzate CPU multi-core per PC desktop.
- Sistema di raffreddamento a liquido per CPU Hydro Series H5SF con fattore di forma ridotto: raffredda in modo silenzioso le CPU più veloci e dissipa il calore dallo chassis.
- Prezzo consigliato: $ 399
- Facoltativo: a breve verranno presentate le nuove schede grafiche con sistema di raffreddamento a liquido a innesto. Al prezzo di $ 99, saranno inoltre disponibili kit di aggiornamento con un sistema di raffreddamento a liquido Hydro Series H55 e un supporto per il raffreddamento della scheda grafica HG10.
In occasione di Computex, Corsair ha presentato insieme a Bulldog il nuovo sistema Lapdog, un centro di controllo gaming portatile che trasferisce tutta la precisione di un sistema desktop nel salotto di casa. Dotato di cablaggio per le massime prestazioni, Lapdog è un supporto che offre un’ampia area per il tappetino del mouse e un alloggiamento per le tastiere da gaming meccaniche Corsair.
Caratteristiche di Lapdog:
- Cablata per le massime prestazioni senza l’inconveniente di dover ricaricare la batteria.
- Alloggiamento per tastiera e ampio tappetino per mouse (7″ x 11″).
- Hub USB alimentato per tastiera, mouse, cuffie, controller da gaming e unità flash.
- Cuscinetto sottostante in memory foam per la massima comodità.
- Prezzo consigliato: disponibile come stazione autonoma a $ 89 o corredata da tastiera a $ 199
Disponibilità
L’uscita di Bulldog e Lapdog è prevista per il quarto trimestre del 2015. La data del lancio ufficiale verrà annunciata a breve.