UL Benchmark, software house che cura lo sviluppo di 3DMark, uno dei benchmark grafici maggiormente conosciuti in ambito informatico, ha presentato oggi il suo nuovo test basato sulle DirectX12 Ultimate.
Questo, che prende il nome di Mesh Shader Feature Test, si occupa appunto del calcolo delle performance dei PC nell’ ambito Mesh Shader, ovvero quel nuovo sistema di sviluppo delle pipeline grafiche che ne consente una semplificazione senza però pregiudicarne flessibilità e controllo.
In ambito grafico 3D, il Mesh è l’ insieme di vertici, spigoli e facce che compongono un oggetto. Nelle pipeline moderne tutti i mesh devono essere elaborati uno in fila all’ altro prima che qualsiasi altra operazione venga eseguita, e come è facilmente intuibile questo rappresenta un collo di bottiglia per le performance di qualsiasi sistema.
Ma con il Mesh Shader il procedimento sopra descritto viene sostituito da uno più semplice ed efficace. Il Mesh, infatti, non viene più analizzato nel suo intero, ma vengono analizzate in parallelo tante piccole parti dello stesso, definite Meshlets.
Con il Mesh Shader viene introdotto un altro aggiornamento alle Pipeline grafiche, ovvero l’ Amplification Shader. Questo porta molti vantaggi in ambito “culling” ovvero quel processo di selezione dei poligoni da elaborare. Con l’ Amplification Shader, infatti, si è migliorata la capacità di selezione dei poligoni, permettendo quindi di saltare l’ elaborazione di quelli non visibili, con grande vantaggio per le prestazioni.
UL Benchmark ha così deciso di sfruttare queste Features delle DirectX12 Ultimate, inserendo il nuovo Benchmark con l’ intento di mostrare come il Mesh Shader possa portare vantaggi in ambito 3D.
Il Test si sviluppa in due parti, il primo dove viene applicata un’ elaborazione “vecchio stile”, e la seconda che utilizza il Mesh Shader, evidenziando così le differenze tra i due approcci.
3DMark in questo nuovo test ha pensato anche ad una funzione interattiva, che consente all’ utilizzatore di potersi muovere da un punto all’ altro del benchmark, così da meglio comprendere i vantaggi introdotti con il Mesh Shaders.
Mesh Shaders Feature test è disponibile gratuitamente per gli utenti che hanno acquistato una versione Advanced Edition di 3DMark. Per gli utenti Professional, invece, il download del test è consentito solamente se hanno in essere una licenza annuale valida.