Phobya TPC 30W & Phobya NB eloop 1800Rpm Bionic – Controllo silenzioso
Se le fan sono sempre esistite all’ interno dell’hardware per pc, i rheobus stanno prendendo sempre più piede nel cuore degli utenti, in quanto semplificano di molto la regolazione dei regimi di rotazione delle ventole. Questo vale sia per chi usa il pc in modo intensivo per massimizzare le prestazioni dell’impianto di raffreddamento, ma anche per chi, in certe occasioni, predilige il silenzio totale andando a spegnere completamente le fan non necessarie. Un altro strumento molto utile a chi si appresta a realizzare un sistema ad HOC per il raffreddamento de proprio PC, e che sta avendo un buon seguito tra diverse persone, è lo Splitter PWM. Questo, piccolo come dimensioni, si rivela un “must to have” in alcune circostanze, come nel caso non si disponga di uno slot da 5,25″ per l’ installazione di un Rheobus. In questo caso, infatti, uno splitter collegato ad un 4Pin PWM della MainBoard si dimostra di vitale importanza per il controllo di più ventole. Quest oggi i protagonisti della recensione sono proprio loro, e nello specifico il Rheobus Phobya TPC 30W e lo Splitter PWM dello stesso brand. Inoltre, per la vostra gioia, abbiamo deciso di testare le due proposte con una ventola che pochi conoscono, la Phobya NB Eloop Bionic da 1800 RPM che, visto le Performance Promesse, sarà parte integrante di questo articolo. Buona lettura