Shuttle SH61R4: 1155 per tutti
L’XPC SH61R4 è il secondo Barebone Shuttle di cui ci occupiamo, dopo l’XPC SX58J3 di cui potete leggere la recensione QUI. Vi rimando allo stesso articolo per le informazioni relative alla società taiwanese, preferendo sprecare adesso qualche parola in più per introdurre questo prodotto per certi versi contraddittorio. Il prodotto si colloca sicuramente nella fascia entry-level del mercato essendo dotato del Chipset H61, ovvero il piccolo di casa Intel, ma come andremo a vedere restituisce prestazioni degne di prodotti di fascia più alta. Bisogna prestare attenzione ai pregi ed ai difetti dell’SH61R4, perchè anche se parzialmente limitato, potrebbe essere la scelta giusta per molti di voi. Nelle pagine seguenti ho volontariamente omesso le schermate del Bios poichè la scheda madre non permette alcuna modifica a frequenze di Cpu e Ram, ma solo quelle relative ai voltaggi principali, annullando di fatto qualsiasi possibilità di overclock. Rimane comunque possibile intervenire su tutti i servizi relativi alla componentistica on-board, alla selezione di boot e alle impostazioni generali. Di seguito le caratteristiche tecniche dichiarate dalla casa di produzione, quindi vedremo il prodotto da vicino, mentre nella seconda parte della recensione dedicata ai benchmark, impossibilitati ad un confronto Default Vs Overclock, abbiamo messo in risalto quello con una piattaforma di livello medio-alto per valutare eventuali differenze.