Gigabyte Z170X-SOC FORCE – Per andare oltre i limiti
Il 5 agosto Intel ha presentato la sua nuova serie di processori mainstream, code name Skylake, accompagnati dai relativi PCH serie 100 identificati dalla nomenclatura Z170 e H170. I nuovi Platform Controller Hub di Intel introducono parecchie novità, dove la più rilevante è sicuramente il supporto alle DDR4, che fino ad oggi era ad appannaggio della sola piattaforma High-End basata su PCH Intel X99. Inoltre, le nuove CPU si basano su un socket con 1151 pin a differenza del precedente da 1150, caratteristica che impedisce la retrocompatibilità con la vecchia generazione di MainBoard serie 9. Tutti i brand produttori di Schede Madri si sono così trovati coinvolti nell’ aggiornamento dei loro cataloghi, e GIGABYTE, da sempre attenta alle evoluzioni del mercato, ha subito presentato la sua nuova Line-up, adottando nuovamente lo schema di suddivisione dei prodotti nelle serie Ultra-durable, Gaming e SOC. Quest’ oggi parleremo proprio di quest’ ultima categoria recensendo la Z170X-SOC FORCE, MainBoard che porta sulle spalle un peso non indifferente, visto l’ enorme successo ottenuto dalle MainBoard precedenti appartenenti a questa famiglia. Infatti, GIGABYTE con questa soluzione ha dovuto confermare una serie di prodotti non certo banale, introducendo una MainBoard dotata di Performance e funzionalità avanzate ma con l’ obbligo di inserire nuove Features, per non rendere il progetto obsoleto, e cercando di sruttare al massimo gli Update introdotti dal nuovo PCH Intel. Insomma un lavorone non certo semplice, ma sicuramente alla portata del Brand. Sarà riuscita la società taiwanese nei suoi intenti? Le risposte le troverete all’interno di questa recensione, buona lettura!