DFI JR-X58-T3H6: La Micro ATX X58 di DFI
Sicuramente il lancio del chipset X58, e di conseguenza delle CPU Socket 1366, era rivolto ad un pubblico così definito “estremo”, poichè i costi di una piattaforma intera erano decisamente più elevati di quello che eravamo abitutati a vedere con il Socket 775. Per risolvere in parte questo problema i vari produttori hanno deciso di immettere sul mercato delle schede particolari, le Micro ATX. Particolari perchè al contrario di quello che succedeva in passato, dove il formato Micro ATX veniva usato in maggiornaza da utenti che erano interessati alla realizzazione di PC multimediali e quindi senza esigenze di’ Overclock, le schede Micro ATX con Chipset X58 mantengono molte features delle Main Board di fascia superiore, come un Bios molto ricco di opzioni per la variazione dei vari clock dei componenti, ma grazie all’ ausilio di un PCB più piccolo, e di conseguenza di meno componenti, riescono a limitare i costi rendendo così questa piattaforma alla portata di più utenti. In questa recensione vi andremo a presentare la proposta Micro ATX di DFI, che prende il nome di JR-X58-T3H6. Nelle prossime pagine andremo a vedere il comportamento della scheda in situazioni di Overclock e non, e vedremo anche se l’ ausilio del formato più piccolo va ad inficiare sulle Performance generali, o se queste rimangono più o meno invariate.