Gelid GX-7: Evoluzione Gaming
Quando nel mondo informatico si parla di raffreddamento, è sempre bene fare una distinzione tra due diverse scuole di pensiero. Una basata sulla ricerca delle massime prestazioni e maggiormente legata ad un mondo Enthusiast, l’ altra, invece, fondata sull’ inseguimento della silenziosità e destinata a chi è in cerca di soluzioni dotate di un buon equilibrio tra costo, prestazioni e rumorosità. Quest’ oggi parleremo di Gelid, società nata nel 2008 ad Hong Kong, che nonostante la sua giovane età è riuscita a farsi apprezzare fin da subito dagli amanti del silenzio. Il Gelid Tranquillo, uno dei primi cooler della ditta, ha infatti spopolato tra i sostenitori della dissipazione a zero emissioni acustiche, grazie a livelli di rumorosità pressochè nulli. Nonostante il grande successo ottenuto, Gelid ha però deciso di ampliare il suo catalogo, venendo incontro anche alle richieste delle persone maggiormente interessate alle performance e all’ estetica. Queste, infatti, lamentavano al Tranquillo delle prestazioni non elevate ed un livello estetico troppo Entry Level, cosa comunque giustificicabile dal target del cooler, che, ricordiamo, si poneva altri obbiettivi. Nasce così il Gelid GX-7, dissipatore per CPU che lo stesso produttore indica come “Gaming Oriented” e progettato quindi con l’ intento di fornire al cliente un Heat Sink più brioso, dotato di maggiori performance e di un miglior impatto estetico, senza andare però a sacrificare le emissioni acustiche che, come da tradizione Gelid, mantengono un ruolo di importanza anche nel nuovo prodotto.