Il mondo degli chassis per l’ informatica ha subito moltissimi cambiamenti negli ultimi anni. Abbiamo infatti assistito non solo ad uno sviluppo tecnologico, che ha permesso il raggiungimento di standard costruttivi davvero elevati, ma anche a dei veri e propri capovolgimenti per quanto riguarda le caratteristiche richieste dal mercato. Inizialmente, infatti, il cabinet serviva solo come “contenitore” per i pezzi che componevano il PC, ma con il passare del tempo gli chassis hanno dovuto adattarsi sempre di più alle richieste dei clienti. Negli ultimi anni, infatti, abbiamo avuto modo di assistere ad uno sviluppo senza precedenti, caratterizzato da un continuo aumento delle capacità di calcolo del Hardware, dall’ introduzione di Cooler sempre più efficienti, da MainBoard dotate di una quantità spropositata di connessioni e da VGAs sempre più prestanti. I Case si sono dovuto così trasformare dai vecchi “contenitori” di una volta, in qualcosa di più sofisticato e moderno, capaci di accogliere Hardware di qualsiasi dimensione, ed in grado di far esprimere i vari componenti al meglio delle loro possibilità, grazie, per esempio, ad ottime doti di aerazione interna. Lo sviluppo dei case, ha però interessato anche il lato estetico, poichè a nessuno piacerebbe avere una ferrari travestita da utilitaria, ed ecco perchè sono apparse finestre in Plexyglass, ventole dotate di led colorati, e forme sempre più ricercate ed originali, in grado di conferire ai cabinet quel qualcosa in più che obbiettivamente mancava negli anni precedenti.
Thermaltake è uno di quei brand che è meglio riuscito a far convivere tutte queste caratteristiche insieme, sfornando Cabinet che hanno sempre avuto un grande successo e ne sono un esempio i case appartenenti alla famiglia “Level 10” ed “Armor”. Oggi parleremo proprio di quest’ ultima serie di prodotti, che nonostante offrisse più di una decina di “Case”, è stata ulteriormente ampliata da Thermaltake, attraverso l’ introduzione dell’ Armor Revo Gene, un case Middle Tower che vanta tutte le caratteristiche più salienti dei suoi “fratelli” Full Tower. Andiamo a scoprirlo insieme.
