Cryorig R1 Universal: La dissipazione prima di tutto
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati dalla rincorsa al risparmio energetico. I vari produttori di CPU e GPU, infatti, hanno investito molte risorse con l’ intento di realizzare soluzioni sempre più efficienti, capaci quindi di affiancare temperature e consumi ridotti a Performance sempre più valide. Ma nonostante questo abbiamo assistito moltissimi brand di dissipatori ampliare il loro catalogo, e tantissime altre società, invece, affacciarsi come New Entry in un mercato non di certo facile. Ma come mai questo? Semplice, la riduzione dei consumi e delle temperature è valida quando si considera il PC operante secondo le specifiche del produttore, ma nel caso di sistemi Overclockati tutto questo non vale. Il mondo dell’ Overclock, infatti, si pone come obbiettivo primario il raggiungimento di Performance estreme anche a scapito di consumi elevati, e questo è possibile solo se lo consente l’ intero “pacchetto PC”, pacchetto che comprende per l’ appunto anche i Dissipatori. Questi, infatti, rappresentano uno dei componenti chiave per un sistema che dovrà essere overclockato, in quanto, senza sistemi di raffreddamento idonei, non sarà possibile “spingerlo” fino al suo limite. Quest oggi siamo qui per parlarvi proprio di dissipazione, e nello specifico di Cryorig, brand nato nel 2013, che nonostante questo vanta moltissima esperienza, avendo avuto modo di collaborare fin dal 2000 con i più grandi brand del settore. Questo le ha permesso di farsi apprezzare fin da subito, grazie a delle proposte che hanno saputo attirare l’ interesse delle platee senza troppi problemi. Ma come un ogni settore è affermarsi la vera problematica, e per far questo Cryorig ha deciso di affidarsi al prodotto che abbiamo avuto modo di testare oggi, il Cryorig R1 Universal. Cooler che promette Performance estreme, affiancate da una compatibilità che, come dice lo stesso nome prodotto, è praticamente universale. Andiamo a scoprirlo.