Corsair Vengeance LPX 2666mhz DDR4 – Una nuova era
La più grande novità portata in dote dal nuovo chipset Intel X99 è sicuramente il supporto alle ddr4, che pur essendo per ora relegate all’utilizzo con questa piattaforma high-end, con il tempo diventeranno protagoniste anche nella fascia mainstream. Questo successe anche nel lontano 2007 quando furono presentate le prime DDR3, le quali ci misero molto tempo prima di diffondersi e sopratutto a battere le prestazioni del vecchio standard a causa dei loro timing di esercizio abbastanza alti. Tornando ai giorni nostri, questo nuovo standard porta in dote notevoli migliorie come ad esempio un risparmio energetico notevole, dato che il Jedec(Joint Electron Device Engineering Council) ha ratificato che la tensione di lavoro deve essere di soli 1,2v quindi molto più bassa rispetto gli 1,5v delle ddr3 e gli 1,35v delle ddr3L (low voltage). Inoltre ha dichiarato che la velocità base deve essere 2133mhz con timing pari a 15-15-15-36 e la densità minima dei moduli di 4GB. Nella recensione odierna andremo ad analizzare a fondo questo nuovo formato grazie ad un kit prodotto da Corsair, uno dei migliori produttori di ram. I suoi prodotti non sono certo sconosciuti agli amanti del gaming su pc o agli overclocker’s e per questo nuovo formato ha attualmente a catalogo due linee le vengeance e le dominator platinum: le prime destinate all’uso in configurazioni di alto livello mentre le dominator per tutti quegli utenti a cui piace smanettare parecchio nel bios e cimentarsi nell’ overclock dell’hardware in loro possesso. Il kit inviatoci dall’ azienda appartiene alla linea vengeance “low profile”, quindi con dissipatore a basso profilo, utile in tutti quei casi l’utente usi un dissipatore di dimensioni generose per il raffreddamento della cpu. Ora se siete curiosi di vedere all’opera le “Vengeance LPX 2666C15R” e di scoprire che prestazioni restituisce questo nuovissimo formato non vi resta che continuare la lettura.