Si allungano i tempi per vedere le prime GPU prodotte a 28nm. ATi che contava sia su TSMC che su Global Foundries deve fare i conti con i problemi incontrati nel produrre chip a questo livello di miniaturizzazione. TSMC ha incontrato molti problemi nel produrre chip a 40nm e solo recentemente è riuscito a fornire…
Antec presenta il nuovo dissipatore KÜHLER Flow con supporto ai processori Intel LGA 1366, 1156, 775 e AMD Socket AM2, AM2+, AM3. Questo modello risulta più compatto del modello Shelf e presenta una ventola che soffia l’aria calda verso l’esterno. Sarà in vendita a breve a 65$. Fonte: TechConnect Magazine
Point of View presenta la prime 8 schede della linea TGT, la linea per il momento riprende 4 GPU nVIDIA e offre le versioni Charged o Ultra Charged. La serie TGT si distingue dalle normali edizioni con overclock di fabbrica perchè ogni modello è selezionato a mano e testato per garantirne la massima stabilità anche…
Come accade ormai annualmente Intel aggiorna i listini nel mese di luglio togliendo i vecchi processori e tagliando i prezzi di molti modelli. Le novità di quest’anno sono il nuovo i7-970 a 6core che entra nel listino a $885, il Core i5 760 da $205 e il Core i7 870S a $351. I tagli dei…
Il campo della sicurezza domesica o nell’ambiente lavorativo è un argomento sempre molto attuale, poichè il controllo di certi ambienti è purtroppo diventato obbligatorio nella società attuale. Il mercato dunque si sta volgendo verso un nuovo tipo di videosorveglianza, ovvero le telecamere IP. Questi prodotti, a differenza delle normali videocamere analogiche, son collegate tramite rete ethernet portando il video su supporto totalmente digitale.
Abbiamo analizzato nel corso di questi ultimi mesi diversi prodotti Edimax, ovvero dispositivi di networking e connettività. In questo articolo analizzeremo invece un dispositivo di videosorveglianza collegabile tramite rete ethernet. L’oggetto di questa recensione è la telecamera Edimax IC-9000
Abbiamo già affermato più volte come il mercato Notebook sia in costante ascesa, e la tendenza sembra rimanere costante. L’offerta proposta da tutte le marche del settore è ormai talmente differenziata che tutte le fasce di mercato sono coperte, dai netbook ultraportatili ai più performanti notebook “gaming series” dotati di cpu multi-core e di acceleratori video sempre più potenti. Da sempre la nota negativa a fronte dell’incremento di prestazioni è lo sviluppo di calore, con la conseguente necessità di smaltirlo in maniera efficiente. In questo periodo poi, andando verso l’estate, all’aumentare della dotazione Hardware diventa esponenzialmente necessario aumentare l’areazione dei componenti, che sottoposti a temperature elevate per diverse ore potrebbero deteriorarsi oltre specifica. Non poteva mancare, in questo complesso panorama, la proposta di Akasa per il raffreddamento del nostro inseparabile amico elettronico. In particolare andremo a valutare le performance e le Features del modello denominato Everest.
Emergono i dettagli sulla prossima generazione di schede AMD/ATI che dovrebbero vedere la luce già prima di fine anno. Sarebbe ottobre il mese di lancio per le nuove schede della serie 6000 e inizialmente si tratterà di prodotti di fascia alta. Le schede faranno parte della famiglia Southern Islands e saranno più una evoluzione della…
Dopo l’introduzione della scheda NVIDIA GeForce GTX 460 al prezzo di $199/$239, AMD deve rivedere il suo listino prezzi per meglio bilanciare il costo della HD5830. Nei listini di diversi negozi il costo della scheda è stato portato a 200$ dai precedenti 239$. La mossa sembra decisa forse da AMD stessa per far tornare competitiva…
Sembra continuare il buon periodo di Intel che dopo aver registrato profitti record per l’ultimo quarto annuncia che potrebbe commercializzare i chip Sandy Bridge prima del previsto. Il lancio della nuova generazione di processori potrebbe dunque avvenire prima della fine del 2010 e non nei Q1 del 2011 come prevedevano le roadmap. Il processo a…
Sono passati quasi quattro mesi dal lancio delle GTX470 e GTX480, soluzioni presentate da nVidia con lo scopo di riprendersi lo scettro delle prestazioni rubatogli da ATi con la serie HD5000, ma tutt’ ora il progetto non sembra essere molto apprezzato, poichè nonostante le prestazioni elevate, le VGA in questione, a causa di alcuni difetti come calore prodotto e consumi, fanno fatica ad essere vendute. nVidia ha però presentato qualche giorno fa una nuova scheda video dalle caratteristiche molto interessanti, poichè riesce ad unire le Performance della tecnologia Fermi a dei consumi ridotti, diminuendo così anche il calore prodotto. La scheda in questione è la GTX460, e fin dalle prime indiscrezioni apparse sulla rete ha fatto molto parlare di se, sembrando essere la chiave di svolta del progetto Fermi. Il grande interesse suscitato nelle persone è anche dovuto al prezzo di vendita, decisamente concorrenziale, poichè in linea a quello delle schede ATi appartenenti allo stesso segmento di vendità. In questa recensione andremo a presentarvi la GTX460 lanciata sul mercato dal brand Inno 3D, il modello in questione è quello da 1 GB di memoria video, che si differenzia dal modello a 768 MB, comunque in commercio. La scheda recensita è inoltre caratterizzata da un Overclock di fabbrica che le permette di lavorare a frequenze superiori su core e memorie, riuscendo così ad ottenere migliori performance. Nelle prossime pagine, attraverso una serie di test e foto, andremo a prensentarvi il prodotto cercando di mostrarvi i pregi o i difetti.