Sapphire è sicuramente il brand più conosciuto per quanto riguarda il segmento delle VGA dotate di Chip ATi. Questo è dovuto a svariati motivi, ma uno su tutti è sicuramente la capacità che ha il brand di dotare qualsiasi suo prodotto di caratteristiche particolari, soprattutto nel campo della dissipazione, ne sono un esempio i modelli dotati di Heat Sink Fanless e Vapor-X. Quest oggi vi mostreremo una scheda davvero particolare, dotata di una Feature che per il momento ha utilizzato solo Sapphire, che consiste in un aggiornamento della Tecnologia Eyefinity. La scheda in questione si chiama 5770 Flex, e come dicevamo offre un miglioramento alla tecnologia Eyefinity, poichè, se in passato, per poter usufruire della Feature era necessario avere un monitor con un ingresso per Display Port, o nel caso di schermo con ingresso HDMI collegarlo ad un adattatore con alimentazione attiva in grado di trasformare la Display Port in HDMI, oggi non è più così. La 5770 Flex, infatti, grazie ad un chip montato sul PCB, offre la possibilità di usare il terzo monitor collegato direttamente ad una porta HDMI, permettendo così il colegamento di un quarto schermo attraverso una Display Port. Nelle prossime pagine vi andremo a mostrare meglio la 5770 Flex attraverso una serie di foto e di test, e cercheremo di capire se anche questa volta Sapphire è stata in grado di introdurre un prodotto al livello del suo nome.
