La dissipazione dei componenti è la chiave fondamentale per la realizzazione di un PC performante e duraturo, poichè minori temperature di esercizio, oltre ad allungare la vita dei componenti, permettono di ottenere dei migliori margini di overclock, e quindi maggiori prestazioni. Così il lavoro svolto dai dissipatori diventa essenziale, ma ancora più importante è una buona areazione del case, poichè se il cabinet non risulta sufficientemente arieggiato, le temperatura dell’ aria al suo interno tenderà ad aumentare, ed essendo poi usata dai dissipatori provocherà anche un aumento delle temperature dei componenti interni. Per questo motivo i vari brand hanno introdotto nel mercato dei case dotati di moltissimi supporti per ventole e di aperture grigliate o in Mesh, così da permettere il miglior ricircolo d’ aria possibile. In questa recensione ci occuperemo di un cabinet Coolermaster che segue proprio questa linea di pensiero, il CM 690 II Advance. Il prodotto, infatti, è dotato di moltissimi supporti per ventole, nonchè di un pannello frontale interamente realizzato in Mesh, che, insieme ad altre importanti caratteristiche, lo rendono uno dei prodotti di punta del brand.
