Dopo il lancio delle prime proposte nVidia Fermi, il mercato delle VGA era entrato in una fase di stallo, visto il poco successo ottenuto dalle schede del brand di San Jose, che erano afflitte da dei notevoli problemi di OverHeating e di consumo. Qualcosa ha però cominciato a muoversi con l’ introduzione delle GTX460, poichè nVidia è riuscita ad attirrare l’ interesse di molte persone grazie alle ottime performance della scheda e al prezzo di vendita decisamente concorrenziale. AMD, che ricordiamo ha acquisito ATi, non è di certo stata a guardare, e quest’ oggi ha presentato le sue nuove proposte Mainstream, che appartengono al progetto Northern Island, con l’ intento di contrastare le vendite dei prodotti nVidia. Le schede video presentate sono la Radeon HD 6850 e la Radeon HD 6870. Una cosa appare fin da subito evidente, ovvero che AMD per questa serie di prodotti ha deciso di usare una nomenclatura insolita rispetto a quello che aveva fatto in passato, poichè i prodotti di fascia media, che nella seria precedente erano identificati dal codice 5700, con Northern Island saranno identificati dalla stringa 6800, e non dalla sigla 6700 come era facile pensare, mentre i vecchi prodotti di fascia alta, ovvero le schede 5800 saranno sostituite dalle future 6900, che verrano lanciate molto probabilmente nel corso del mese di Novembre. In questa recensione andremo ad analizzare una AMD Radeon HD 6870 gentilmente concessaci da Sapphire, e nelle prossime pagine cercheremo di mostrarvi le novità che Barts, nome in codice delle GPU Mainstream AMD Radeon HD 6850 e 6870, ha apportato ai progetti passatti, sia dal punto di vista delle tecnologie introdotte che da quello delle Performance.
