Gigabyte, brand taiwanese che si occupa della produzione di componenti per il settore informatico, in base al numero di vendite ha ottenuto il titolo di più grande produttore di schede madri al mondo. Secondo le statistiche, infatti, ogni dieci PC almeno uno monta una Mother Board Gigabyte, che è un traguardo molto prestigioso se si tiene in considerazione la concorrenza che si è venuta a creare nel mondo dei computer, ed in particolar modo in quello delle schede madri. Questo grande successo è da imputare a molteplici fattori, ma in particolar modo al fatto che Gigabyte ha sempre tenuto in considerazione l’ aspetto economico dei suoi prodotti, vendendoli a prezzi molto concorrenziali, senza però andarne a sacrificare la qualità. Quest ultima cosa è confermata dalle molte novità introdotte, come per esempio il fatto di essere stato il primo produttore a commercializzare una Main Board con supporto a periferiche USB3.0 e Sata III, oppure ad usare uno strato di rame da due once nel Ground Layer e nel Power Layer del PCB delle schede madri, così da migliorarne la qualità del segnale elettrico e ridurne l’ interferenze elettromagnetiche, a vantaggio di una miglior stabilità del sistema e di migliori margini di Overclock. Quest oggi siamo qui per presentarvi la X58A-UD5, scheda madre sulla quale il brand fa molto affidamento, visto che si colloca a cavallo tra i modelli TOP di gamma, ovvero la X58A-UD7 e la X58A-UD9, e i modelli entry level, quali la X58A-UD3R e la X58-USB3, risultando così una tra le soluzioni papabili per una persona interessata ad un PC prestante ma anche non troppo costoso.
