AMD, con il lancio delle schede video Cayman, ha completato la sua linea di prodotti Single GPU appartenenti al segmento High End del mercato, andando così a sostituire completamente la vecchia serie HD5XXX. I vari produttori hanno così aggiornato i loro listini con le nuove schede, ma se inizialmente le loro proposte erano praticamente VGA reference, quindi identiche a quelle realizzate dalla stessa AMD, ora cominciano ad apparire anche soluzioni proprietarie, dotate di sistemi di dissipazione e PCB modificati. Una di queste proposte non Reference è stata presentata da MSI, che ha deciso di commercializzare una HD6950 davvero interessante, la R6950 Twin Frozr II OC. Questa scheda, oggetto dell’ articolo di oggi, rispetto al modello reference vanta delle frequenze di funzionamento superiori, un sistema di dissipazione diverso, che dovrebbe essere molto più silenzioso e performante, ed un PCB modificato, così da garantire una maggior stabilità anche durante le sessioni di Overclock più intense.