In una conferenza con Matt Skynner di AMD è apparsa per un breve momento la nuova HD 6990 con 2 GPU Antille. La scheda appare di grandi dimensioni e con dissipatore a singola ventola centrale che assicura aria fresca ad entrambi i core. L’alimentazione anche se non risulta chiaro dall’immagine richiederà 2 PCIe da 8pin.…
La piattaforma Intel SandyBridge è appena uscita ma già si parla della prossima: Ivy Bridge. La nuova generazione di chip non arriverà prima della prima metà del 2012, utilizzerà un processo a 22nm ma non sarà una nuova architettura. La base sarà ancora costituita da un unico chip con CPU e GPU in un unico…
Nelle ultime generazioni di schede video il rebranding è diventata una pratica comune e AMD ha deciso di utilizzarla anche per la serie HD 67xx. Sul sito ufficiale sono comparse le schede Radeon HD 6750 e 6770 che mantengono però l’architettura Juniper delle schede 5750/5770. La novità introdotta con queste schede è il solo HDMI…
Gainward presenta la nuova GeForce GTX 580 Phantom con una dotazione di memoria di 3GB. Per aumentare la memoria Gainward ha dovuto riprogettare il PCB della scheda e ne ha migliorato le caratteristiche creando una delle 580 più potenti sul mercato. La scheda ha 512CUDA core a 1566MHz con un core a 783MHz e memore…
Quando si parla di Overclock estremo non sono molti i brand che vengono in mente, ma uno di quelli di maggior rilievo è sicuramente MSI, società fondata a Taiwan nel 1986. Micro Star International è infatti uno dei produttori che meglio si è distinto negli ultimi anni, grazie alla produzione di soluzioni, come quelle appartenenti alla serie Lightning, molto propense all’ Overclock estremo che, anche se non indicate all’ utenza MainStream, si sono rivelate ugualmente un ottimo trampolino di lancio per la società. Il brand ha infatti migliorato esponenzialmente la sua reputazione, diventando così una delle compagnie maggiormente tenute in considerazione anche da chi è in cerca di componentistica per la realizzazione di un PC destinato ad uso gamer o a quello lavorativo. Quest oggi siamo qui per presentarvi una soluzione basata sul nuovo Platform Controller Hub Intel dedicato alla fascia media del mercato, il P67. La scheda recensita è la P67A-GD55, che insieme alla sorella maggiore, la P67A-GD65, rappresentano gli attuali prodotti top di gamma MSI basati su socket 1155.
CoolerMaster, società nata nel 1992, è indubbiamente una delle aziende che avuto il maggior successo nel panorama informatico, i suoi prodotti, infatti, hanno saputo attrarre l’ interesse degli utenti finali, ma anche quello di ditte come IBM e HP, che usano spesso soluzioni del brand, come dissipatori e chassis, per i loro PC. Questo successo ha portato CoolerMaster ad ampliare la sua gamma di soluzioni, con proposte sempre più diverse dalle precedenti. Ne sono un esempio le periferiche da gaming, sviluppate dalla CM Storm, che è il dipartimento del brand che si occupa del mondo videoludico, o le soluzioni dedicate al mondo della tecnologia portatile, per intenderci quello dei netbook e degli smartphone, rappresentate dai prodotti sfornati dalla Choix. Quest oggi siamo qui per presentarvi una soluzione che rimane abbastanza legata alla classica produzione di CoolerMaster, poichè si tratta di una ventola, ma nello stesso tempo cerca di innalzare un muro con il passato, visto le sue peculiarità. Stiamo parlando della Turbine Master, Fan che secondo il brand riesce ad unire in un’ unica soluzione due caratteristiche solitamente antitetiche tra loro, ovvero una bassa rumorosità e grandi Performance, risultando così il prodotto ideale per chi non è disposto a scendere a particolari compromessi.
SAPPHIRE introduce sul mercato la nuova scheda AMD HD6950 nel formato da 1GB. La scheda mantiene le stesse caratteristiche della versione da 2GB come i 1408 SP, 88 texture units e le frequenze di 800/1250MHz per core/memorie. La scheda offre un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni garantendo inoltre bassi consumi con l’ AMD PowerTune.Le…
Cooler Master presenta la nuova ventola Turbine Master che si contraddistingue per la silenziosità e le alte prestazioni. disponibile nel formato da 120mm, la Turbine Master è capace di 35.07CFM a 800giri producendo 13.83 decibel di rumore. Per ridurre il rumore le pale sono state sagomate con una forma triangolare che evita le turbolenze. Per…
Western Digital presenta diverse novità alla fine di un ultimo quarto fiscale positivo. La nuova generazione di dischi SAS WD S25. Le caratteristiche dei dischi sono di 10000RPM, SAS a 6Gb/s e form factor da 2.5″. I dischi saranno disponibili nei formati da 147, 300, 450 e 600GB. La seconda novità è il disco RE…
Dopo il lancio dei modelli da 2GB cominciano ora ad arrivare sul mercato anche le AMD Radeon HD6950/6970 con solo 1GB. Il primo produttore ad arrivare sul mercato è HIS con una 6950 non-referencce; la scheda ha frequenze di 800/1250MHz core e memorie. L’interfaccia resta quella a 256bit. La scheda ha un prezzo di 300$…