L’ impatto estetico è uno degli aspetti che sta prendendo maggiormente piede in alcuni segmenti del settore informatico. Ne sono testimonianza gli sforzi fatti dai modder che una volta comprato uno chassis lo modificano a loro piacimento, o quelli fatti da alcuni brand che negli ultimi anni, per venire incontro alle richieste del mercato, si sono messi a produrre dissipatori, case, ventole e schede madri sempre più appariscenti. Ci sono però società che hanno prestato fin dagli albori molta attenzione alla bellezza dei loro prodotti, tanto da rendere l’ estetica il perno intorno al quale hanno girato tutte le soluzioni commercializzate, e non una caratteristica ricercata solo in quelle più recenti. Una di queste compagnie è Zalman, brand che ha saputo farsi strada nel mondo del PC grazie a svariate soluzioni, tra cui spiccano dissipatori e case che, oltre ad essere belli, hanno dalla loro anche ottime prestazioni. Quest oggi siamo qui per presentarvi proprio un dissipatore del brand koreano, che su carta vanta tutte le caratteristiche necessarie per poter primeggiare sugli altri, come silenziosità e alta capacità di smaltimento del calore prodotto dal CPU. Stiamo parlando del CNPS 9900 Max, attuale modello di punta di Zalman, che andremo ad analizzare nel dettaglio con l’ intento di valutare l’ operato del produttore, che in passato, con soluzioni simili, aveva già riscosso molto successo.
