NVidia dopo aver presentato il nuovo chip di fascia alta, il GF110, ha ottenuto feedback migliori di quelli ricevuti dopo la presentazione del GF100, che ricordiamo era usato nelle ormai vecchie GTX480 e GTX470. I motivi per il quale è avvenuto questo cambio di tendenza sono molteplici e legati interamente all’ architettura della nuova GPU, che grazie ad un lavoro di affinamento garantisce migliori prestazioni rispetto a prima, ma con una produzione di calore ed un consumo di corrente inferiore. NVidia non si è però fermata qui, visto che come da tradizione ha deciso di presentare sul mercato anche una VGA dedicata alle persone che non sono disposte a spendere follie per la potenza offerta da una GTX 580, ma che non riescono nemmeno ad accontentarsi di quello che può offrire una Mainstream. E’ stata così introdotta sul mercato la GTX 570, una scheda dotata di una GPU GF110 che differisce da quella usata sulla sorella maggiore solamente nel numero di unità Cuda e nell’ interfaccia di collegamento delle memorie alla GPU. Tutti questi accorgimenti, insieme all’ utilizzo di un quantitativo inferiore di memoria installata sul PCB, hanno consentito ad nVidia di immettere in circolazione VGA dotate dei pregi della nuova architettura Fermi, ma ad un prezzo molto più contenuto, e quindi accessibile ad un più ampio bacino di persone. Quest oggi andremo a mostrarvi una GTX570 brandizzata PNY. La scheda in questione a livello di frequenze è identica ad un modello nVidia Reference, gode però di un PCB e di un dissipatore proprietario PNY, con i quali il brand spera di avere un guadagno sulle temperature di esercizio e sul rumore prodotto, che sono aspetti molto curati da chi è in cerca di una nuova scheda video per il proprio computer.
