
Liano da qualche mese e Bulldozer da qualche giorno, sono queste le famiglie di CPU che, lanciate sul mercato da AMD, segnano la svolta nella proposta di processori della società con sede a Sunnyvale. Nonostante ciò, la casa di Redmond consapevole della ancora validità delle sue proposte precedenti, come quella Phenom II e Athlon II, ha continuato ad aggiornare il suo catalogo, introducendo nuove CPU Mainstream. Quest oggi parleremo del Phenom II X4 840, un processore molto particolare appartenente alla fascia media del mercato e dotato di ben quattro core reali. Tale unità, è una soluzione che possiamo definire ibrida poichè, nonostante porti su di se un nome che la ricollega ai processori serie Phenom 800, in realtà è sprovvista della cache di terzo livello ed usa, invece di un Core Deneb, un core Propus, ovvero quello usato sulle CPU Athlon II. Nelle prossime pagine andremo a scoprire le caratteristiche e le prestazioni di questa CPU, misurandone anche le capacità di overclock, per capire se dietro al prezzo accattivante a cui viene proposta, e nonostante le novità sorte in casa e le contro-proposte da parte di Intel, sia ancora conveniente per gli utenti orientarsi su un prodotto simile per l’assemblaggio di un PC prestazionalmente valido e soprattutto economico per quanto riguarda l’ acquisto ed i costi di gestione.
