Il nuovo All-in-One TD-VG3631 è uno dei prodotti più completi sul mercato. Acces Point, Router, Print Server, Modem DSL, Media Server e ora anche VoIP. TP-LINK, leader mondiale nella distribuzione di dispositivi per il mercato WLAN globale, presenta per la prima volta un prodotto con tecnologia VoIP. Grazie ai successi riscontrati dei diversi dispositivi all-in-one…
Mediacom è un’azienda relativamente giovane, vista la sua fondazione nel 2000, che però è riuscita a spianarsi la strada nella vendita dei propri prodotti per così dire “di fascia bassa” grazie non solo al prezzo competitivo, ma anche alla qualità generale degli stessi. Ora però balziamo a parlare di un dispositivo che è finito nelle menti di tutti noi negli ultimi tempi: il Tablet. Per quanto contestato (è un pc? è un telefono? è qualcosa di utile?) questo tipo di dispositivi ha avuto una notevole espansione sul mercato grazie anche alla moda dettata dalla Apple con il suo iPad, che ne ha creato uno status symbol. Ed ora uniamo le due premesse: esatto, Mediacom ha creato un tablet di fascia bassa ma di buona qualità. Stiamo parlando dello SmartPad 10.1 S2, che nelle prossime pagine sarà analizzato per scoprire se l’azienda di proprietà italiana è riuscita nel proprio intento.
Silicon POwer presenta le nuove memorie flash SD 3.0 Superior UHS-1, Un Must-Have per i fotografi migliori, come Te A seguire il comunicato stampa completo in Inglese Taipei, Taiwan – January 7, 2013 –SP/Silicon Power, the world’s leading provider of memory storage solutions today announces a powerful new series of professional flash cards – the…
Roma, 9 gennaio 2013 – In occasione del CES 2013, ZTE Corporation (“ZTE”) (codice azionario H: 0763.HK / codice azionario A: 000063.SZ), leader a livello mondiale nella fornitura di apparati di telecomunicazione, soluzioni di rete e dispositivi mobili,, ha presentato in anteprima mondiale lo ZTE Grand S – 5.0 FHD LTE. Fiore all’occhiello della linea…
Milano, 7 gennaio 2013 – PFU Imaging Solutions presenta il nuovo Fujitsu ScanSnap iX500, una soluzione di acquisizione documentale in grado di ottimizzare e semplificare i processi di digitalizzazione delle aziende e dei professionisti. Il nuovo scanner fa risparmiare tempo e spazio, convertendo pile di carta in file PDF, grazie alla pressione di un solo…
Un’altra piccola ma grande innovazione, firmata Samuele Falcone (Direttore Generale di Plunk), arriva dall’azienda italiana Plunk. Il campo dei media manager si estende e diventa sempre più ricco di novità. Proprio da Plunk arriva il nuovo modello di Smart TV box Android : il Plunk TV box Extreme. Scopriamolo nel dettaglio. Iniziamo con la versione…
Ogni anno ci troviamo ad analizzare soluzioni sempre più evolute, che si pongono l’ obbiettivo di farsi strada in un mercato sempre più ricco di competitor e di concorrenza. Ne è un esempio il settore delle MainBoard o delle VGA, dove la ricerca di soluzioni sempre più prestanti, silenziose ed efficienti, spinge i vari brand a sforzi notevoli per non perdere il passo con i produttori rivali. Questa rincorsa è però presente in tutti i settori informatici, anche se in alcuni è meno marcata ed esasperata rispetto ad altri, frutto anche di un minor impatto mediatico. Il settore degli alimentatori, tanto per citarne uno, è uno di questi segmenti, dove, nonostante le continue ricerche per migliorare l’ efficienza e la stabilità delle varie proposte in commercio, non ci sono mai stati quegli scossoni commerciali che, per esempio, vengono generati dal lancio di una nuova GPU o CPU. Corsair, brand fondato nel 1994 negli Stati Uniti d’ America, è però riuscita a farsi distinguere, generando molto clamore con il lancio del suo AX1200i, un alimentatore talmente evoluto che nel giro di poche settimane è riuscito ad affermarsi come proposta Top per il segmento Overclock ed Hard Core Gaming. I punti di forza di questa proposta sono legati alla circuiteria semplificata e di maggior qualità offerta dalla presenza del DSP (Digital Signal Processing) e dalla possibilità di poter gestire tensioni erogate e velocità della ventola direttamente dal PC attraverso il Software Corsair Link. Corsair, però, non si è voluta limitare al solo mondo degli Extreme User, ed ha così deciso di introdurre in commercio anche versioni di potenza inferiore, che a fronte di un prezzo di vendita più contenuto sono in grado di attirrare l’ interesse di un maggior bacino d’ utenza. Quest oggi andremo a testare proprio uno di questi alimentatori, l’ AX760i, il più piccolo della serie guidata dal modello da 1200W e seguito a ruota dai modelli da 860W e 760W. Andiamo a scoprirlo insieme.
Fischer Audio è un Brand relativamente recente, che però fa della qualità a buon mercato il suo motto. L’azienda infatti, pur progettando e svolgendo tutte le mansioni amministrative in Russia, produce in terra Cinese in maniera da ridurre i costi senza inficiare la qualità. E quando si parla di Audio, se non vogliamo spendere migliaia di sudati denari per un sistema professionale con monitor da studio, l’unica soluzione è rivolgersi al settore delle Cuffie. Esse possono essere di vario tipo, ma le più prestanti sono quelle di tipo circumaurale, seppur siano le meno comode da portarsi appresso. Fischer Audio ha presentato quindi un modello sviluppato appositamente per i DJ e per chiunque debba trasportare i propri diffusori in giro per il mondo: Le Fa-005. Fa-005 che poi sono il soggetto della nostra odierna recensione.
Un auricolare è un dispositivo in grado di far asacoltare la fonte audio cui è collegato. Fischer Audio si occupa dal 2006 di produrre cuffie e auricolari, progettando in Russia ma producendo nella terra di Confucio, riuscendo quindi a ridurre i costi pur senza rinunciare alla qualità. Perchè i dispositivi Fischer Audio sono prodotti allo stato dell’arte, studiati nel minimo particolare e con i migliori materiali disponibili, per far si che l’utente possa aver la miglior esperienza d’uso possibile. In particolare, l’azienda produce sia cuffie che auricolari, conferendo ogni possibilità di scelta al potenziale acquirente che dovrà poi solo preoccuparsi di usare una sorgente adatta ai diffusori. Ma oggi, siamo qui per parlarvi di uno specifico modello: le Fischer Audio Red Stripe.
Silicon Power è un’azienda relativamente giovane, fondata infatti nel 2003, che però si contraddistingue da sempre per la qualità dei propri prodotti grazie ai quali ha ottenuto numerosi riconoscimenti. Ultimo, in ordine cronologico, è stato il vedersi premiato come top 35 brand di Taiwan, riconoscimento che acquista ulteriore valore se consideriamo al numero di aziende del ramo informatico distribuite sulla piccola isola sotto il controllo cinese. Lasciando un attimo da parte Silicon Power, parliamo del settore degli Hard Disk: esso ha subito ha un aumento vertiginoso dei prezzi in seguito all’alluvione Thailandese di fine 2011, che si ripercuote ancora oggi sul prezzo finale pagato dal consumatore. Inoltre, la rapida ascesa degli SSD sta dando filo da torcere al mercato dei dischi meccanici, che cerca disperatamente di riprendere quote. Ma il settore avrà ancora prodotti validi da mostrare al pubblico? Oggi siamo qui per scoprire se il Silicon Power Diamond D03 possa essere una buona scelta per voi.