Gigabyte Z87X-UD7 TH – Regina della Classe
Il colosso taiwanese Gigabyte, fin dalla sua fondazione nel 1986, ha sempre avuto per i suoi prodotti delle line-up complete e sopratutto di grande successo, però nel reparto schede madri, basate su chipset Intel z87 con supporto per gli ultimi processori “Haswell”, mancava all’ appello una vera top di gamma a “tutto tondo” che potesse sfidare i principali competitors ad armi pari, sia in overclock che in gaming o in altri ambiti più professionali. Gigabyte con la Z87X-UD7 TH ha chiuso questo buco e ha preparato questa mainboard con la massima cura del dettaglio, un pcb ben organizzato e dalla qualità elevata, infatti prosegue la linea Ultra Durable arrivata alla sua quinta incarnazione, sul pcb sono presenti condensatori di altissima qualità, caratterizzati da bassi valori di resistenza ESR così da garantire efficienza e stabilità anche nelle condizioni d’ uso più intense, gli stessi sono inoltre caratterizzati da una colorazione nero opaca che da un tocco davvero “stiloso” alla mainboard. A bordo troviamo fasi digitali sia per il controllo della cpu che per le ram, inoltre la casa madre ha farcito la neonata di features davvero interessanti come il supporto fino a quattro schede video in sli o crossfire mantenendo la velocità dei pci-ex a 8x in caso di quattro vga grazie all’ implementazione dello switch Express Lane PEX8747 di PLX che ha appunto la funzione di fornire ulteriori linee pci-ex a discapito di una piccola latenza nell’ elaborazione dei dati passanti, senza di esso per usare configurazioni video simili bisognerebbe optare per un altro tipo di piattaforma come ad esempio una basata sul socket LGA 2011 che però di contro ha un prezzo molto più elevato ma sopratutto si dovranno usare processori tecnologicamente più arretrati. Oltre a questo, a bordo, troviamo ben due porte Thunderbolt 2 basate appunto sul nuovo controller Intel Thunderbolt 2.0 derivato dal precedente modello ma andando ad aumentarne la banda di trasferimento fino a 20 Gb/s, ovvero il doppio rispetto a prima, questo consente di ottenere il massimo dal sistema quando usato con potenti Device per lo Storage, supportando inoltre il collegamento in serie di ben 12 periferiche e tre monitor. Gigabyte propone anche molte features per gli overclocker’s su questa scheda infatti eredita tutte quelle funzioni per overclock che hanno reso un successo la linea Z87X-OC,una su tutte la tecnologia OC Touch che grazie a dei pulsanti permette di cambiare il cpu ratio o il bclk direttamente dal pcb e da windows o il controllo delle tensioni direttamente sulla scheda grazie all’ ausilio di un multimetro. Come se non bastassero già queste prelibatezze, Gigabyte ha pensato bene di fornire a corredo anche una scheda aggiuntiva pci-ex che supporta la connettività WiFi fino ad una velocità di 867Mbps e la connettività Bluetooth 4.0. Ora se sono riuscito a incuriosirvi abbastanza, continuate la lettura per vedere come si è comportata nella nostra suite di test.