Avexir Blitz 1.1 – Estetica e Prestazioni
Avexir è un produttore di memorie relativamente giovane, fondata nel 2006 da Hans Cheng che dopo aver lasciato Powerchip Semiconductor, seguendo fermamente il suo credo “What We Believe is How We Behave” e cioè “Ciò in cui crediamo è come ci comportiamo” crea il Brand Avexir e dopo aver affrontato numerosi ostacoli senza mai abbondare il suo sogno crede che per far volare l’ azienda servono due punti fermi su cui lavorare: il primo è la qualità mentre il secondo è la diversità dei prodotti. Al computex 2011 Hans Cheng presenta il frutto del suo duro lavoro, i primi moduli da “gaming” ovvero la linea “Core Series” caratterizzate da led dinamici di colore blu, che poi nel corso dei mesi futuri verranno presentate anche in altre varianti cromatiche, riscuotendo subito il favore della stampa specializzata e del pubblico. Dopo questo esordio gratificante, senza perdere tempo, la casa si è messa all’ opera su un nuovo modello di memorie con nome in codice Blitz senza tralasciare la produzione del periodo presentando nel 2012 ram per piattaforma z77 a 2400 e 2800mhz, una frequenza altissima di default per l’epoca andando così ad incontrare il favore degli overclocker’s più incalliti e mostrandosi alla concorrenza con un progetto solido ed efficace. Oggi il soggetto della nostra recensione sarà sulle ultime nate di casa Avexir ovvero le Blitz 1.1. Queste ram sono disponibili in molti tagli e con frequenze dai canonici 1600mhz fino ad arrivare a 3200mhz, ma la particolarità più grande riguarda l’ estetica dei moduli in quanto sono presenti in sette varianti cromatiche al fine di coniugarsi al meglio con le maggiori schede madri in commercio. Le tonalità sono state concepite per le seguenti schede madri: Mpower per Msi, OC Formula per Asrock, Ultradurable (verde per la serie sniper e arancione per la serie OC) per Gigabyte, L337 (rosse e gold) per Ecs, e infine le original rosse con il logo Avexir. Oggi, come detto in precedenza, andremo ad analizzare questi moduli, la casa ci ha inviato due box contenenti tutte le varianti delle blitz in banchi da 4gb con frequenza di 1600mhz e timing 9-9-9-24. Ora proseguite la lettura per scoprire come si sono comportate nella nostra suite di test.