Il mondo Gaming sta prendendo sempre più spazio nell’ informatica moderna, e questo sta portando i vari brand di game e tecnologie legate al mondo Ludico ad investire molte risorse al fine di rendere sempre più reali le varie esperienze virtuali. Se prendiamo per esempio in considerazione le varie Software House non possiamo non notare i miglioramenti fatti dal punto di vista dei motori grafici e del game Play. Questi hanno richiesto degni sviluppi anche dal punto di vista Hardware, infatti è palese come Software ed componentistica debbano correre su binari paralleli, in quanto allo sviluppo di uno deve obbligatoriamente seguire quello del secondo, e viceversa. Sarebbe infatti inutile avere un motore grafico o di fisica super evoluto, e poi magari non avere componenti Hardware capaci di gestirli, ma sarebbe brutto trovarci anche nella situazione opposta, ovvero con componentistica costosa e potente non sfruttata mai al 100%. Quest oggi andremo a parlare di VGA, ovvero la componene più sensibile per quanto riguarda il PC-Gaming e che oggi è probabilmente quella maggiormente soggetta a continui aggiornamenti, in alcuni casi davvero radicali. I vari brand di Chip grafici, infatti, hanno dovuto investire moltissimo per la realizzazione di proposte capaci di tenere testa ai titoli più pesanti, ma tanto lavoro è stato fatto anche dai produttori di VGA che molte volte sono stati costretti a correre ai ripari con design propietari per andare a colmare alcuni deficit dei modelli Reference. Uno dei brand che maggiormente si è distinto in questo è Sapphire, società che è legata ad AMD in quanto partner ufficiale. Le proposte del brand con sede ad Hong Kong, infatti, si sono sempre caratterizzate dai modelli Reference grazie a Design e sistemi di raffreddamento propietari. Questi, oltre a consentire frequenze di funzionamento superiori agli standard, hanno permesso di ridurre anche le emissioni acustiche senza però andare a penalizzare lo smaltimento del calore. Quest ultima è una caratteristica di vitale importanza per un gamer, che di certo non dovrebbe mai preoccuparsi del fenomeno del OverHeating, anche in condizioni di stress intenso e con configurazioni Multi VGA. Stress al quale andremo a sottoporre le Schede oggetto di questa recensione che, dotate tutte di sistemi di smaltimento proprietari Sapphire, promettono solo cose buone, anche negli scenari più intensi, come quello del Crossfire. Vi presentiamo le Sapphire R9 290 Tri-X OC e la R9 290X Vapor-X. E per non farci mancare nulla, quest’ ultima sarà protagonista anche di alcuni test condotti in configurazione Multi VGA, grazie all’ ausilio di una Sapphire R9 290X Tri-X OC già testata qualche giorno fa sempre sui nostri canali. Non ci resta che andare a scoprirle insieme. Buona Lettura!!!
