Da Hexus.net arrivano le prime informazioni sulla scheda Sapphire HD 4890 Atomic, la prima scheda video discreta con frequenza di 1GHz. La scheda è dotata di connettori per l’alimentazione ausiliaria a 6 e 8 pin a causa deilla magiore energia consumata dal core. Come le altre schede Sapphire Atomic anche questa è dotata della…
L’austriaca Noctua, produttore leader per le soluzioni dedicate all’informatica, ci ha dato la possibilità di recensire uno dei suoi prodotti di punta per il settore del cooling. E’ infatti un azienda che offre prodotti di prim’ordine per quanto riguarda il raffreddamento delle componenti del processore, in questo caso della CPU, ma ancor di più perchè lega la qualità e le performance delle sue soluzioni alla praticità e soprattutto il basso impatto acustico. E’ quindi un prodotto dedicato alla fascia enthusiast non solo per le ottime prestazioni, grazie alle ventole di alta qualità che ci offre, ma anche per la bassa rumorosità della soluzione.
Il prodotto che ci appresteremo a provare oggi è l’ NH-C12P.
Fonti interne alle due aziende riportano che ASUS ed MSI avrebbero deciso di non progettare sistemi nVidia ION per non creare conflitti con Intel. Probabile che Intel favorisca con prezzi favorevoli i produttori che decidono di utilizzare solo chipset e processori Intel nei loro netbook e in questo settore i prezzi sono molto importanti. Al…
Compare oggi sul sito ASUS dopo una breve dimostrazione al CeBIT la scheda madre P6T7 WS SuperComputer con chipset X58 e due chip nVIDIA NF200. La scheda non è ancora in vendita ma lo sarà a breve. Per quanto riguarda le caratteristiche la scheda supporta i processori Core i7 e Xeon, ha 6 slot per le…
Arrivano le prime indiscrezioni sulle prestazioni dei processori Intel Core i5, queste informazioni non hanno fonti confermate per cui vanno prese con la dovuto cautela. I primi benchmark dei processori Havendale avrebbero mostrato le motivazioni per cui Intel ha deciso di non produrre questi processori su vasta scala e di saltare direttamente alla evoluzione Clarkdale…
nVidia sta pianificando il lancio della nuova GeForce GTX295 con singolo PCB per la metà di maggio. La data precisa non è ancora stata decisa e tutte le informazioni su questa scheda sono solo indiscrezioni. Il suo PCB dovrebbe essere chiamato P658, avrà una lunghezza di 11″ e occuperà due slot con un dissipatore…
General Electric (GE) ha annunciato un nuovo passo avanti nello sviluppo della tecnologia ottica con holographic optical disc. Questi dischi hanno le dimensioni di un comune DVD ma possono contenere 500GB di dati senza problemi (100 volte circa un DVD). La tecnologia Micro-holographic di questi dischi permette di scrivere i dati in tre dimensioni…
Enzotech è una ditta fondata nel 1982, che ha da sempre trovato molto mercato grazie alla produzione di dissipatori OEM per strutture server, che come si sa richiedono una grande capacità dissipativa. Enzotech grazie all’ uso di speciali tecnologie come quella di forgiatura del rame ha sempre avuto performance eccellenti, e da qualche anno a questa parte ha cominciato a commercializzare anche prodotti destinati al settore del water cooling.
In queste recensione andremo ad analizzare un Water Block eccezionale, che si basa sulla struttura dell’ Enzotech Luna ma grazie ad alcuni piccoli accorgimenti soprattutto nella base riesce ad ottenere perfromance migliori. Questo Waterblock si chiama Enzotech Phoenix.
Asus è il primo produttore a proporre una scheda ATi HD 4770 con un overclock di fabbrica.card. La frequenza della scheda standard è di 750MHz ma questo modello lavora a 800MHz, overclock di 200MHz anche per le memorie GDDR5 che lavorano a 3.4GHz. Grazie al sistema Voltage Tweak Technology la scheda Asus EAH4770 TOP…
Point of View annuncia una nuova GTX 285 con la memoria portata a 2GB. Le memorie restano di tipo GDDR3 a 2484MHz. Le altre frequenze sono di 648MHz per il core e 1476 per i 240SP. L’interfaccia per le memorie è a 512bit. La scheda sarà disponibile a breve nei negozi a un prezzo di…