Sapphire 4770: Piccola ma Indemoniata
Abbiamo avuto modo di trattare già parecchie volte i prodotti Sapphire, leader mondiale nella produzione e ditribuzione di prodotti dotati di chipset AMD ATi, che grazie alla loro alta qualità e alle loro Performance ci hanno sempre stupito positivamente. Inoltre Sapphire ha sempre presentato delle schede dotate di dissipatori particolari, che grazie a migliori Performance dissipanti permettono di ottenere temperature di esercizio più basse e margini di Overclock più elevati, e ne sono un esempio la Sapphire 4890 Vapor-x o la 4870 Toxic. In questa recensione andremo ad analizzare la Sapphire 4770, dotata di chipset a 40nm che dovrebbe garantire temperature di funzionamento inferiori rispetto ai chip a 55 nm e di dissipatore non Reference. Il dissipatore usato dal colosso americano risulta essere molto simile, se non identico, a quello usato anche da MSI nella produzione della sua 4770 che abbiamo già recensito a questo link, ma con un piccolo accorgimento per la dissipazione della circuiteria di alimentazione. Nelle prossime pagine andremo ad analizzare le Performance della scheda e vedremo se anche questa volta Sapphire potrà ritenersi soddisfatta della dissipazione della sua scheda.