Il nome Lucid Hydra potrebbe suonare nuovo a molti, si tratta di un chip annunciato dalla Lucid con la promessa di creare finalmente il sistema MultiGPU perfetto con prestazioni che aumentano linearmente aumentando il numero di schede. Dopo l’annuncio e qualche dimostrazione di prototipi sembra finalmente essere giunto il momento di vedere questo chip all’opera…
Mancano ancora diversi mesi al lancio sul mercato del processore Intel Gulftown a 6 core ma i primi engineering sample sono già arrivati nelle mani dei tester e non sono tardati i primi benchmark. I risultati sono ancora indicativi trattandosi di ES e inoltre la piena potenza di questi processori è ancora difficilmente sfruttabile, futuri…
Dopo averla vista in qualche scatto nella versione prototipo ecco la EVGA’s P55 FTW nella versione definitiva con tutti i dissipatori e il PCB come arriverà sul mercato. La scheda è dotata di alimentazione a 17 fasi (12 per la CPU, 2 per il VTT e 3 per le memorie). Supporta i nuovi processori LGA…
Intel ha presentato a giugno la sua nuova strategia per i nomi dei suoi processori ma le cose al posto di essere chiarite sono state rese ancora più confuse. In questa tabella sono riportati i nuovi che dovrebbero avere i nuovi processori a 32nm della serie Clarkdale con core grafico integrato. I Core i5 dovrebbero…
Antec è una ditta molto importante nel settore informatico, poichè realizza prodotti destinati non solo all’ uso normale del PC ma anche soluzioni per l’ Overclock, come banchetti o sistemi di raffreddamento particolari. In questa recensione analizzeremo un prodotto molto particolare, che è appena uscito sul mercato, il Mini P180. La particolarità di questo case non è data dalle dimensioni, poichè si tratta di un case che supporta solo schede madri Micro ATX, ma più che altro dal sistema di dissipazione che rispecchia in tutti i punti lo standard dei casi full tower con supporto per ventole di grande dimensioni che offro a generare poco rumore sono in grado di creare un grande flusso d’ aria. Quindi il Mix tra alta ventilazione e case mini tower è sicuramente una novità, almeno per Antec, che sicuramente se ben studiato potrà portare molti vantaggi, soprattutto in questo ultimo periodo dove le configurazioni HW diventano sempre più potenti e quindi necessitano di una buona dissipazione.
I processori AMD Black Edition stanno riscuotendo un successo particolare nel mercato DIY perchè permettono di spendere poco e salire di frequenza cambiando semplicemente il moltiplicatore, lasciando inalterata la frequenza dei bus di sistema. In un mercato che cerca qualunque modo per vendere anche Intel tirona sui suoi passi e decide di vendere un processore…
Intel X58 al lancio è stato al centro di un acceso scontro sulla licenza per lo SLI. Si sono spese molte parole su questa funzionalità dal momento che nVIDIA non deteneva i diritti per sviluppare un chipset compatibile con il QPI e alla fine si giunse allo sblocco totale dei sistemi multischeda anche se il…
Sul sito VRZone è apparsa la preview della futura scheda madre asus dotata di Chipset P55, che debuterrà a breve sul mercato, denominata P7P55D EVO. Come si può vedere dalle foto seguenti si tratta di una scheda dotata di un PCB molto pulito, come da tradizione ASUS. Le fasi di alimentazione sono ben 19, 16…
Sapphire ha fatto sapere che dalla giornata di oggi tutte le sue schede grafiche saranno vendute con un bundle più ricco, poichè ai tradizionali programmi si aggiunge BumpTop, una potente applicazione in grado di gestire il propio desktop in 3D. Con BumpTop gli utenti potranno organizzare il propio Desktop come una vera scrivania, tanto che…
Emergono maggiori dettagli della nuova scheda ASUS P55 Maximus III Formula, la scheda madre della serie Republic of Gamers pensata per le CPU LGA1156. La scheda è dotata di un circuito di alimentazione a 19 fasi: 16 fasi per la CPU e 3 per il Vtt. Sono presenti 3 slot PCIe 16x che possono lavorare…