AMD annuncia una semplificazione delle sue piattaforme e lancia oggi VISION Technology, il marchio che sarà un punto di riferimento per il consumatore. Scegliendo i computer con questo marchio l’utente sarà sicuro di poter giocare agli ultimi giochi 3D, riprodurre immagini in HD e dischi Blu-ray. In VISION si troveranno CPU e VGA di origine…
Mancano poche settimane al lancio della nuova fascia alta di chip ATi e ormai i rumor sulle loro caratteristiche sono molti: ecco come dovrebbero essere le prossime schede secondo le voci che circolano nel web. Si parte dalla HD 5870, basata sul chip conosciuto come RV870, la frequenza è di 825MHz e ha 1600 shader.…
Da più di 20 anniDFI, azienda Taiwanese specializzata nella progettazione e produzione di schede madri di alta qualità, ci presenta oggi la sua soluzione per la fascia medio-bassa. Abbiamo analizzato in alcune recensioni precedenti diversi prodotti DFI che si son sempre distinti per l’alto standard qualitativo e soprattutto mantenendo alta la reputazione e restando fedeli al titolo di schede per overclockers estremi . Oggi tuttavia vogliamo presentare la nuova DFI G41-T33 per soluzioni socket 775, che rappresenta un ottimo compromesso tutt’ora per la fascia media, nonostante il mercato attuale per la fascia alta si stia muovendo verso soluzioni con socket 1366 e a breve verso i nuovi processori con socket 1156.
La scheda analizzata rientra nella serie Blood Iron di DFI, e nelle pagine successive verificheremo anche le prestazioni grafiche del prodotto.
Il settore Gaming nel mondo dell’ informatica ha avuto nell’ ultimo periodo un netto salto in avanti sia nella qualità che nelle vendite. Questo è spiegabile dal fatto che oramai sono pochi i giochi destinati solamente ad unica tipologia di piattaforma, dato che gli sviluppatori anche se con tempi diversi rilasciano release dei loro giochi sia per consolle che per PC. Molti utenti così preferiscono investire i loro capitali in un mezzo che gli consenta di poter lavorare e giocare senza troppe difficoltà,e siccome al giorno d’ oggi ogni famiglia, o meglio quasi tutte, ha un PC in casa, si ritrova già con un ostacolo in meno da affrontare, ovvero la spesa per una consolle. Chiaramente i vari brand hanno cercato di venire incontro il più possibile alle varie tipologie di gamer, infatti possiamo trovare tipologie di tutti i prodotti, come volanti, pad, cloche, Joystick e Mouse. In questa recensione andremo ad analizzare 2 prodotti presentati dalla Ozone Gaming, ditta nata da qualche mese, che punta tutto sul settore video ludico, quindi con progetti realizzati per un immersione più che perfetta nei game. I prodotti in questione sono il mouse Ozone Smog e il tappetino Ozone Ground Level.
Team Group lancia le nuove serie Xtreem SSD G1 e R-Type per portare al massimo le prestazioni con velocità in lettura fino a 260MB/s e in scrittura fino a 180Mb/s series. I modelli Xtreem SSD G1 utilizzano il sistema DRAM Cache da 64MB per aumentare le prestazioni dei file a cui si accede più frequentemente,…
Milano, 9 Settembre 2009. La serie di alimentatori modulari Silent Pro M è da oltre un anno e mezzo la risposta di Cooler Master arrichisce la sua gamma di alimentatori della serie Silent Pro M con due novi modelli:Silent Pro M850 e Silent Pro M1000. Questi nuovi modelli sono dotati di una linea singola per i…
SAPPHIRE lancia una nuova gamma di alimentatori per PC: si parte dal modello con 625W per la fascia media certificato 80Plus, seguono poi i modelli da 950W e 1050W certificati 80Plus Silver per la fascia alta e in fine il modello da 1250W per la fascia più alta con certificato 80Plus Bronze. Gli alimentatori hanno…
Mushkin presenta i suoi kit di memorie DDR3 sviluppati per i nuovi processori con socket LGA 1156. Questi moduli riescono a garantire il massimo delle prestazioni restando a 1.65V, il voltaggio raccomandato da Intel per utilizzare le memorie in piano sicurezza con le sue CPU. I kit sono da 4GB e hanno frequenze dai 1600MHz…
ECS lancia la scheda madre P55H-A Black Series dedicata ai videogiocatori. La scheda è compatibile con processori LGA1156 e tutte le loro tecnologie come il TurboBoost. La scheda supporta fino a 16GB di memoria tramite 4 dimm di DDR3 fino a 1333MHz La scheda è dotata di eSATA, IDE e SATA per RAID 0,1,5 &…
Sapphire presenta la nuova scheda madre Pure 785G dotata di supporto ai processori Phenom II con DDR3 1333/1066. Il chipset AMD 785G supporta il PCIe 2.0, il chip grafico integrato ATI 4200 è DX10.1, è dotato di 128 Mbit di memoria DDR3 Sideport e può visualizzare i contenuti dei BluRay grazie all’UVD. Sul fronte I/O…