Seagate è il primo poduttore a lanciare un disco fisso con interfaccia SATA 6Gbps. Il disco fa parte della serie Barracuda XT ed ha una capienza di 2GB. Il formato è di 3.5″ con piatti da 500GB, velocità di 7200RPM e 64MB di memoria cache. Le prestazioni dichiarate sono di 140MB/s e ha una vita…
Choiix è un brand che da poco ha trovato spazio anche nel mercato italiano e si occupa della produzione di componenti per il settore dell’ informatica portatile, quali netbook e notebook. La qualità dei suoi prodotti è solitamente molto valida, basti pensare che è una branchia del colosso CoolerMaster, uno dei più importatni brand che si occupano della produzione di case e alimentatori. Il punto di forza di Choiix è quello di realizzare prodotti con design classici ma nello stesso tempo anche ricercati nello stile e nei colori ad un prezzo decisamente concorrenziale, così da poter proporre sul mercato dei componenti moderni, che possano accontentare sotto vari aspetti la clientela. In questa recensione andremo ad analizzare l’ Accu-Mouse C-WM01, un mouse molto interessante soprattutto per le caratteristiche tecniche in relazione al prezzo, che si mantiene come vedremo successivamente su livelli molto bassi.
MSI, ditta leader nella produzione di componenti per l’ informatica, è sempre stata all’ avanguardia con le nuove tecnologie introducendo molte novità, quali DrMos, il SuperPipe, l’ APS, per citarne alcuni, riuscendo così ad ottenere molto seguito tra gli amanti dell’ Overclock e non solo. Quest oggi, in anteprima italiana, vi mostreremo una scheda video molto particolare dato che si tratta di un modello non reference, quindi con pcb interamente ridisegnato da MSI. Questo ha permesso di cambiare la sistemazione dei componenti, così da inserirne dei nuovi con caratteristiche migliori, basti pensare che gli stessi componenti vengono usati nei satelliti militari e sulle navette spaziali della NASA, il tutto per migliorarne non solo la stabilità a valori di default, caratterizzati già da frequenze elevate, ma di migliorarne anche l’ Overclock. Inoltre se a queste caratteristiche ci andiamo ad aggiungere la presenza di un dissipatore Twin Frozr, migliorato appositamente per questo modello, ci risulta facile intuire quanto MSI punti su questa VGA, che prende il nome di GTX 275 Lightning.
Rambus Inc. e Kingston Technology annuncia una collaborazione per lo sviluppo delle memorie DDR3 multi-thread. I primi risultati annunciati parlano di un aumento del 50% della banda e una riduzione dei consumi del 20% La tecnologia utilizza memorie DDR3 standard e un sistema comune a moduli, alla base del funzionamento c’è la partizione delle memorie…
AMD è al lavoro su un nuovo Phenom II basato su Deneb a 45nm, il processore si chiamerà X4 975 e farà segnare un nuovo traguardo nelle frequenze per l’azienda. La frequenza sarà di 3.6GHz con un TDP che raggiungerà i 140W. Al momento attuale si tratta di un prototipo perchè il calore prodotto è…
Parte una importante iniziativa che conivolge il Liceo Melchiorre Gioia di Piacenza e ASUS Italia per l’uso dei netbook EeePC nelle classi dell’indirizzo scientifico. In classe si utilizzeranno i sistemi ASUS con il software MasterCom che permette di svolgere tutte le funzioni di un registro cartaceo e dei libri di testo. L’iniziativa è ristretta alla…
AMD annuncia oggi la nuova tecnologia Business class per sistemi progettati per le aziende sia grandi che piccole. La piattaforma si basa interamente sui prodotti AMD e comprende un processore AMD Phenom II o Athlon II a 45nm, un chipset AMD della serie 7xx e una scheda video ATi Radeon. In questa piattaforma si può…
Quando si parla di alimentatori da Overclock estremo non può non venirci in mente Enermax, una delle migliori ditte, secondo il pensiero delle varie persone, in questo settore. Enermax, infatti, grazie ai suoi prodotti ha ottenuto un grande seguito nel settore informatico, e non solo nella branchia dell’ Overclock, ma anche in quella dei gamer, dei modder e dell’ utenza che usa il PC per lavoro. Inoltre nell’ ultimo periodo il brand, come tutti gli altri produttore, ha cercato di realizzare prodotti sempre più “green” ovvero con una scrupolosa attenzione nella produzione, che si svolgesse con il minor inquinamento possibile, e soprattutto nell’ efficienza che rimanendo a livelli elevati permette di diminuire i consumi. Nelle prossime pagine andremo ad analizzare un alimentatore appartenente alla nuova serie ECO+80, che come lascia intuire già dal nome ha come punto di forza l’ efficienza, e inserendosi in una fascia di mercato “ibrida”, poichè adatto sia a gamer che a PC da ufficio, si rivela un PSU molto interessante sotto più aspetti di vista.
I primi bench non ufficiali (l’NDA è ancora in vigore) delle schede ATi HD5870sono arrivati e la scheda si mostra come molto potente, con prestazioni superiori alla GTX295 di nVIDIA. La scheda ha prestazioni che variano da un -25% a un +95% contro la GeForce GTX 295. Le migliori doti saltano fuori a 2560×1600 e…
E’ notizia di questi giorni che Intel ha dato il via alla produzione dei chip Westmere prodotti con il processo a 32nm con tecnologia high-k metal gate di seconda generazione. I processori arriveranno nel 2010 nelle versioni desktop e a fine 2009 per i notebook; avranno il ruolo di protagonisti all’ IDF che si terrà…