A livello Hardware l’ informatica ha subito nell’ ultimo periodo un netto aumento delle Performance, ma nel frattempo, nonostante sia stato ridotto il processo produttivo dei componenti, la loro potenza ha implicato un aumento anche se leggero dei consumi, e quindi l’ obbligatorietà di usare componenti destinati all’ alimentazione sempre migliori. Ecco perchè oramai è difficile trovare prodotti con fasi analogiche e non digitali, o realizzati con condensatori non allo stato solido. Se i produttori di schede madri e schede video hanno comunque messo impegno nella realizzazione di circuiterie in grado di gestire senza difficoltà l’ enormi potenze in gioco, possiamo dire che anche i realizzatori di PSU si sono mosso nella stessa direzione, presentando prodotti sempre più stabili nell’ erogazione dei voltaggi e efficienti. Chiaramente la stabilità e l’ efficienza non sono le uniche caratteristiche curate dai vari brand, i quali prestano molta attenzione anche alla dissipazione. In questa recensione vi presenteremo un alimentatore Zalman, che si chiama ZM660-XT, il quale ha la particolarità nel sistema di dissipazione interna, realizzato con Heat Pipe che permettono di mantenere basse le temperature di esercizio anche a regimi di rotazione della Fan bassi. Questo permette di diminuire l’ emissione acustica senza andare a penalizzare l’ aspetto termico. Nelle prossime pagine vedremo se Zalman oltre all’ adozione di una dissipazione particolare e del tutto insolita è riuscita a creare anche un prodotto interessante sotto il punto di vista della stabilità e dell’ efficienza.
