Intel ha recentemente annunciato i dati finanziari per il Q3 dell’anno: l’aumento dei ricavi è stato il migliore degli ultimi 30 anni per un totale di 9.4 miliardi di dollari in entrate e guadagni per $ 1.9miliardi. Dopo un avvio dell’anno in piena crisi questi risultati fanno ben sperare per il futuro, con in più…
Corsair, brand leader nella produzione di componenti per il settore informatico ad alta performance, ha annunciato la sua nuova chiavetta appartenente alla Survivor Series e dotata di 64 GB di memoria disponibile. Si tratta di un prodotto adatto alla vita frenetica di tutti i giorni, infatti il Mix di robustezza, vero punto di forza della…
Il mercato delle memorie come vi abbiamo già mostrato in altre news sta subendo dei bruschi cambiamenti, questo a causa dell’ apparizione sul mercato di processori in grado di sfruttare non più il Triple Channel come gll I7 Socekt 1366, ma solamente il Dual Channel, e questi processori sono i famosi Lynffield. SuperTalent uno dei…
Dopo la presentazione delle schede nVidia 210 e GT220 cominciano ad apparire sul mercato i modelli lanciati dai vari produttori. Gainward ha mostrato oggi le nuove schede video appartanenti a questa serie, e si tratta di 2 soluzioni completamente diverse tra di loro. La 210 monta un dissipatore passivo Single Slot ed è dotata di…
A livello Hardware l’ informatica ha subito nell’ ultimo periodo un netto aumento delle Performance, ma nel frattempo, nonostante sia stato ridotto il processo produttivo dei componenti, la loro potenza ha implicato un aumento anche se leggero dei consumi, e quindi l’ obbligatorietà di usare componenti destinati all’ alimentazione sempre migliori. Ecco perchè oramai è difficile trovare prodotti con fasi analogiche e non digitali, o realizzati con condensatori non allo stato solido. Se i produttori di schede madri e schede video hanno comunque messo impegno nella realizzazione di circuiterie in grado di gestire senza difficoltà l’ enormi potenze in gioco, possiamo dire che anche i realizzatori di PSU si sono mosso nella stessa direzione, presentando prodotti sempre più stabili nell’ erogazione dei voltaggi e efficienti. Chiaramente la stabilità e l’ efficienza non sono le uniche caratteristiche curate dai vari brand, i quali prestano molta attenzione anche alla dissipazione. In questa recensione vi presenteremo un alimentatore Zalman, che si chiama ZM660-XT, il quale ha la particolarità nel sistema di dissipazione interna, realizzato con Heat Pipe che permettono di mantenere basse le temperature di esercizio anche a regimi di rotazione della Fan bassi. Questo permette di diminuire l’ emissione acustica senza andare a penalizzare l’ aspetto termico. Nelle prossime pagine vedremo se Zalman oltre all’ adozione di una dissipazione particolare e del tutto insolita è riuscita a creare anche un prodotto interessante sotto il punto di vista della stabilità e dell’ efficienza.
G.Skill dopo il lancio di memorie ad alte performance per le piattaforme I5 e I7 Socket 1156, presenta ufficialmente i nuovi Kit della serie Eco. Tali kit, destinati all’ uso con processori I5 e I7 Socket 1156, vantano caratteristiche eccezionali se si considera il voltaggio con il quale vengono ottenute le frequenze di escercizio. Si…
Sembra esserci una data per il lancio dei primi processori Intel a 32nm dual-core: il 3 gennaio con disponibilità immediata. I processori saranno della serie Core i5 6xx, tutti con frequenza sopra ai 3GHz, il modello base 650 parte da 3.2GHz. Non manca inoltre la tecnologia Turbo per aumentare la frequenza restando nei limiti del…
Quando si parla di HTPC molte volte, anzi la maggior parte, viene in mente un Computer dotato di ottimi pregi estetici, che può essere usato come una stazione multimediale in un salotto ma dotato di Componenti Hardware che anche se di buona qualità risultano sempre inferiori ad un PC High-End. Silverstone è una di quei pochi brand che ha rivisto questa ideologia introducendo sul mercato dei case HTPC dotati di dimensioni superiori al normale che garantiscono il montaggio di schede madri ATX, e di conseguenza anche a componenti decisamente più performanti. In questa recensione tratteremo il nuovo modello Silverstone appartenente alla serie Grandia. Il modello in questione si chiama GD03, e come preannunciato grazie al supporto a schede madri ATX si rivolge ad un pubblico che non vuole scendere a compromessi riuscendo così ad unire in un unica soluzione Performance ed Estetica.
Alla presentazione della scheda nVIDIA molti sono stati i dubbi e questioni sulle prestazioni, le specifiche e su ogni elemento della nuova scheda ma una cosa è data per certa da tutti: sarà un modello di fascia alta con un prezzo decisamente alto. Per chi volesse le DX11 senza vendere un rene e rimanere con…
Lenuove schede ATI della serie Radeon HD 5800 sono fuori sul mercato da solo tre settimane ma già si parla della prossima HD5900, l’esistenza di questa scheda sembra essere confermata nei nuovi driver OpenCL di AMD. L’ipotesi più probabile è che si tratti di una risposta ad nVIDIA Fermi, potrebbe essere un altro nome con…