Nell’ ultimo periodo abbiamo assistito alla comparsa sul mercato dei processori Lynffield, ovvero CPU dotate di tecnologie simili a quelle dei Bloomfield (i Core I7 socket 1366) ma con qualche limitazione, come il controller di memoria Dual Channel o il QPI Link, che ne permettono una vendita ad un prezzo inferiore. Come sempre Intel ha deciso di rendere disponibili queste tecnologie non solo agli amanti dei PC fissi, ma anche a quelli che per necessità, o per semplice comodità, sono costretti a ricorrere ai Notebook, lanciando poche settimane fa le CPU Clarksfield, ovvero le CPU socket 1156 destinate al settore dei portatili. Queste CPU sfruttano molte caratteristiche delle CPU Lynffield, come il controller di memoria DDR3 o la funzione Turbo Boost. In questa recensione vi andremo a presentare un portatile realizzato da MSI, importante brand che si occupa della realizzazione di componenti per PC, che nonostante non sia il modello Top di gamma è dotato di molte features che lo rendono uno dei migliori Notebook attualmente in circolazione. Si tratta di un modello appartenente alla serie Gaming, e quindi si rivolge anche al pubblico che con il portatile oltre a lavorarci vuole anche giocare. Insomma uno strumento realizzato senza compromessi, stiamo parlando del MSI GT640. Nelle prossime pagine ve lo andremo a mostrare più nel dettaglio attraverso dei test e delle foto, e vedremo non solo se MSI è riuscita a realizzare un altro buon prodotto, ma anche se il lavoro svolto da Intel per implimentare le CPU I7 su notebook è ben riuscito.
