Un solo processore 6 core della linea i7 non basta? Potete sempre guardare alla nuova lineup di processori Intel Xeona 32nm basati sull’architettura Westmere. Importante notare inolte i primi quadcore a 32nm che dovrebbero essere la versione con 2 core disabilitati dello stesso core. L’arrivo sul mercato è previsto per il 16 Maggio 2010 a…
MSI è sicuramente uno dei più importani brand nella realizzazione di componenti per PC e ultimamente grazie al lancio delle sue schede madri P55 si è fatta conoscere, e apprezzare maggiormente, non solo dagli overclocker ma anche dai normal user. MSI chiaramente non tratta solo componenti singoli per PC, ma si dedica anche alla realizzazione di notebook e di Al in One. In questa recensione andremo a presentarvi un PC All in One, il Wind Top AE2010, che appartiene alla serie Entertainment, e grazie a caratteristiche molto particolari, come il monitorTouch Screen, viene lanciato da MSI sul mercato come prodotto innovativo e sicuramente in grado di attrarre l’ attenzione di non pochi utenti. Nelle prosime pagine lo analizzeremo e andremo a scoprire, come era già successo con l’ AP1900, se il brand ha fatto di nuovo centro con questo modello.
L’attesa per nVIDIA Fermi cresce sempre di più e nei giorni scorsi sono apparsi anche i primi risultati delle schede GeForce GTX 380/360. Molti si sono domandati se i dati fossero veri e sfortunatamente non sembra sia così. A dare la smentita è nVIDIA stessa che non ha rilasciato queste immagini, si tratta quindi di…
Malgrado la scarsa disponibilità sul mercato delle schede RV870 le vendite sembrano andare molto bene per ATi che dichiara di aver consegnato 800.000 schede DX11. Senza i problemi con i 40nm, ormai comunque quasi risolti, le cifre avrebbero potuto essere anche maggiori. Per il futuro le vendite potrebbero aumentare ulteriormente con il rilascio dei modelli…
Ormai da mesi davamo per certo l’arrivo del primo processore Gulftown con il nome Core i9 ma Intel ci sorprende ancora e cambia nome al processore: la prima GPU 6 core si chiamerà Core i7 980X. I motivi di questo nome erano ben fondati con il marchio i5 dedicato ai processori a 4 thread, quello…
Il SilenX IXG-80HA avrebbe potuto essere semplicemente un nuovo dissipatore per schede video senza caratteristiche particolare e che non avrebbe fatto nessun scalpore se non fosse per la tua tabella di compatibilità. Probabilmente per una svista infatti sulla tabella delle schede video compatibili sono state incluse anche i nuovi modelli di nVIDIA e ATi tra…
Un solo processore 6 core della linea i7 non basta? Potete sempre guardare alla nuova lineup di processori Intel Xeona 32nm basati sull’architettura Westmere. Importante notare inolte i primi quadcore a 32nm che dovrebbero essere la versione con 2 core disabilitati dello stesso core. L’arrivo sul mercato è previsto per il 16 Maggio 2010 a…
MSI è sicuramente uno dei più importani brand nella realizzazione di componenti per PC e ultimamente grazie al lancio delle sue schede madri P55 si è fatta conoscere, e apprezzare maggiormente, non solo dagli overclocker ma anche dai normal user. MSI chiaramente non tratta solo componenti singoli per PC, ma si dedica anche alla realizzazione di notebook e di Al in One. In questa recensione andremo a presentarvi un PC All in One, il Wind Top AE2010, che appartiene alla serie Entertainment, e grazie a caratteristiche molto particolari, come il monitorTouch Screen, viene lanciato da MSI sul mercato come prodotto innovativo e sicuramente in grado di attrarre l’ attenzione di non pochi utenti. Nelle prosime pagine lo analizzeremo e andremo a scoprire, come era già successo con l’ AP1900, se il brand ha fatto di nuovo centro con questo modello.
L’attesa per nVIDIA Fermi cresce sempre di più e nei giorni scorsi sono apparsi anche i primi risultati delle schede GeForce GTX 380/360. Molti si sono domandati se i dati fossero veri e sfortunatamente non sembra sia così. A dare la smentita è nVIDIA stessa che non ha rilasciato queste immagini, si tratta quindi di…
Malgrado la scarsa disponibilità sul mercato delle schede RV870 le vendite sembrano andare molto bene per ATi che dichiara di aver consegnato 800.000 schede DX11. Senza i problemi con i 40nm, ormai comunque quasi risolti, le cifre avrebbero potuto essere anche maggiori. Per il futuro le vendite potrebbero aumentare ulteriormente con il rilascio dei modelli…