Il settore del cooling è di sicuro uno di quelli più seguiti dagli utenti, poichè un ottima dissipazione dei propri componenti significa non solo temperature migliori, ma anche margini di Overclock più elevati, nonchè una vita media più lunga del proprio PC. Come in tutti i settori anche il Cooling è composto da varie branchie, infatti possiamo trovare l’ Extreme Cooling, dove vengono usati sistemi come Phase Change, Cascade o azoto, il Liquid Cooling, dove gli utenti usano degli impianti a liquido per la dissipazione, ed infine quella costituita dal settore dell’ Air Cooling. Quest’ ultima tipologia è sicuramente la più diffusa poichè permette di ottenere ottimi risultati ma con il minor sforzo possibile, poichè a differenza di altre tipologie di raffreddamento non necessita di manutenzioni particolari. Chiaramente anche all’ interno di questo settore troviamo varie tipologie di prodotti, che si basano sulle varie fasce di mercato, e in questa recensione andremo a mettere a confornto due Heat Sink appartanenti alla fascia High End, e che in questo periodo hanno sicuramente fatto parlare molto di se per l’ attribuzione del titolo di miglior dissipatore ad aria in commercio. Ci stiamo riferendo al Thermalright IFX-14 e del Noctua NH-D14. Due prodotti interessantissimi che, anche se caratterizzati da un prezzo di sicuro non concorrenziale, hanno trovato e sicuramente troveranno spazio all’ interno del case di molti appassionati disposti a spendere ma con la sicurezza di non aver mai problemi di Over Heating. Nelle prossime pagine andremo ad analizzare entrambi i prodotti andando a trovare i possibili difetti e pregi che possono vantare.