Cooler Master introducie ufficialmente la serie GX di alimentaoti pensati per la fascia medio-alta dei videogiocatori. Disponibili nei formati 550W, 650W e 750W, sono certificati 80Plus, hanno PFC e uno schema a singola linea 12V per offrire più potenza nei sistemi a singola scheda. Gli alimentatori son ogarantiti 5 anni; i modelli GX-550W, GX-650W e…
AMD è il leader del mercato DX11 con le sue soluzioni ma non sembra dormire sugli allori ed parla già della prossima generazione. I vertici della società hanno confermato che dopo gli incoraggianti risultati finanziari la prossima generazione di schede DX11 arriverà per la seconda metà dell’anno. Per quanto riguarda nVIDIA Fermi, AMD si dice…
Dopo vari ritardi arriva finalmente sul mercato la scheda MSI BigBang Fuzion con chip Lucid Hydra 200. La scheda è in vendita su Newegg a 370$ un prezzo elevato ma che dovrebbe essere giustificato dalla capacità di scalare linearmente con sistemi MultiGPU. Le specifiche sono quelle di una scheda di fascia alta con componenti di…
Fino a qualche anno fa l’ ausilio di sistemi a liquido per il raffreddamento dei PC era rivolto per lo più ad un pubblico di nicchia, visto che i costi non erano accessibili a tutti, senza calcolare che le Performance, per quanto valide, non erano eccelse, ragion per cui gli utenti preferivano usare un buon dissipatore ad aria. L’ aumento delle potenze in gioco dei nuovi Componenti Hardware, come CPU e GPU, ha però cambiato le carte in tavola, visto che anche con dei dissipatori ad aria molto performanti risulta impossibile eseguire degli Overclock abbastanza elevati senza portare il componente fuori specifica termica. I vari costruttori hanno così studiato dei sistemi di dissipazione sempre migliori, con delle basi originali e dei sistemi di incanalazione del fluido sempre più complicati. Ybris è sicuramente uno dei Brand con maggiore originalità, poichè i suoi prodotti sono sempre stati dotati di Features particolari, come la base a semisfere dell’ ACS, o il Jet Plate dell’ Eclipse. In questa recensione vi andremo a presentare il Black Sun, l’ ultimo Water Block sfornato dalla ditta italiana, che, da altri test apparsi in rete, sembrerebbe ottenere delle Performance molto valide grazie allo studio fin nei minimi particolari dell’ intero progetto.
Il processore Intel 6-core 980X non è ancora sul mercato ma fa già segnare nuovi record. Un esemplare nelle mani di Andre Yang ha fatto segnare diversi record al 3DMark Vantage stabilendo nuovi primati in tutte le categorie. Grazie ai 32nm il processore è stabile a 5.9GHz e con 4 schede ATi Radeon HD5870 diventa…
nVIDIA ha riscontrato innegabili ritardi con il chip GF100 Fermi ma la sua disponibilità sul mercato sembra ormai prossima. Nello stesso tempo dallo stesso progetto sono nate anche le schede di fascia medio-bassa basate sullo stesso chip, queste GPU al contrario della versione top di gamma non hanno subito ritardi e dovrebbero arrivare questa estate.…
Manca ancora la conferma di un annuncio ufficiale ma la scheda ATi Radeon HD 5830 potrebbe essere pronta ad arrivare sul mercato a febbraio. La scheda sarà la versione economica della fascia alta con un prezzo di $239 contro i $289 della 5850. A giustificare il divario di prezzo dovrbbe essere un core depotenziato che…
nVIDIA rilascia oggi quelli che sono i bench ufficiali della scheda insieme alle specifiche che avrà il chip. Ovviamente trattandosi di test “di parte” vanno presi con un occhio critico e i risultati dei tester indipendenti potrebbero essere abbastanza diversi Con questi dati inoltre è stato spiegato il nome GF100 che sta per Graphics Fermi…
GeIL presenta la nuova Gaming Series Black Dragon DDR3 con kit Triple Channel. La linea è composta da molti kit che si differenziano per capienza e specifiche tecniche. Le frequenze partono da 1066MHz per arrivare a 2133MHz CAS9. Tutti i kit sono disponibili nei formati 3x1GB e 3x2GB.La resistenza e la qualità di questi moduli…
AMD lancia ufficialmente oggi la versione desktop della scheda HD5670, la scheda di fascia media compatibile con le DX11. La fascia di mercato della scheda è quella sotto ai 100$ ma ha comunque buone prestazioni. La GPU denominata Redwood è prodotta a 40nm, ha 400 Stream Processor, 20 Texture Units e un bus da 128bit…