Ormai è questione di settimane per il lancio del nuovo Intel Core i7 970, il processore 6core di fascia medio-alta. Il processore avrà una frequenza di 3.2GHz di base e dovrebbe costare circa 799€. Non è ancora chiaro se la strategia di Intel sarà rivista dopo l’annuncio dei prezzi delle soluzioni 6core di AMD. Per…
Lo scorso mese abbiamo presentato un router ADSL 2+ per l’ambito casalingo, basato sul WiFi di tipo N che permette una velocità maggiore rispetto agli standard utilizzati fino a poco tempo fa. Oggi ci apprestiamo a recensire un altro prodotto Edimax per l’uso domestico e per lo small office, basato su una più avanzata tecnologia wireless N che permette di raddoppiare la velocità dei supporti connessi tramite rete senza fili.
Il prodotto che analizzeremo oggi è il modem router ADSL Edimax nMAX AR-7266WnA
In queste settimane si sta assistendo a una fuga da Infinity Ward in seguito a dei problemi legali con Activision. Il team di sviluppo dietro a COD 4 e Modern Warfare 2 si sta velocemente disgregando dopo che il mese scorso Vince Zampella e Jason West, i leader del team, hanno lasciato la società per fondarne…
AMD ha appena aunnciato i ricavi per il primo quarto del 2010. Questo Q1 si è chiuso con un guadagno di 1.57 miliardi di dollari e 257 milioni di guadagno netto. Nel Q4 2009 AMD aveva fatto segnare guadagni di 182 milioni ma buona parte di questi soldi venivano dalla chiusura di un processo con…
Intel aggiorna la sua linea di CPU con due nuovi modelli: il Core i5 680 e l’E5500. Il primo è il top di gamma per le soluzioni dual core con la frequenza di 3.6GHz, il processore è dotato di core grafico integrato, socket LGA1156, 4MB di cache L3 e TDP di 73W. Il prezzo dovrebbe…
L’ acquisto di un componente per il PC non è mai una scelta facile, soprattutto se questo è quello che si occupa di dissipare il calore prodotto dalla CPU. Questi componenti infatti, chiamati più comunemente dissipatori, sono sempre al centro di scrupolose analisi da parte dei possibili acquirenti nel tentativo di capire quale possa essere più congeniale al loro uso. Un dissipatore infatti può essere super performante, ma se troppo ingombrante non risulta indicato a chi ha un Case di dimensioni contenute, ma può anche essere l’ opposto, quindi piccolo e molto all’ avanguardia dal punto di vista scenico ma in grado di dissipare poco calore. Se in passato il giusto compromesso era di facile individuazione, grazie alla poca potenza dei processori, oggi non è più così, poichè le CPU diventano sempre più potenti e i margini di Overclock non sembrano diminuire, quindi realizzare un Heat Sink in grado di tenere testa a Wattaggi elevati non è una cosa facile, soprattutto se è volonta del brand quella di realizzarlo di dimensioni contenute e di proporlo ad un utenza amante del silenzio. Questo ultimo fattore lo abbiamo voluto sottolineare, visto che realizzare un dissipatore performante non è difficile, poichè basterebbe farlo di dimensioni enormi e accoppiargli un paio di ventole ad alti regimi. Questa però sarebbe sicuramente una soluzione che non avrebbe molto mercato visto le difficoltà di montaggio che si incontrerebbero, dato che anche i dissipatori delle Mainboard e delle Ram occupano sempre più spazio, e soprattutto perchè l’ utenza in grado di sopportare il rumore generato da delle fan ad alti regimi sarebbe davvero poca. In questa recensione ci occuperemo di un dissipatore appartenente al segmento Entry Level, ovvero una proposta in grado di accontentare gli utenti meno esigenti in termini di Performance e che non vogliono spendere cifre elevate. Il prodotto in questione è realizzato dalla Gelid, brand nipponico che si è affacciato da poco sul mercato, si chiama Tranquillo e appartiene alla serie Silent. Nelle prossime pagine ve lo andremo a mostrare nel dettaglio e cercheremo di capire se si può ritenere una valida alternativa ai prodotti rivali appartenenti allo stessa fascia di mercato.
AquaComputer è un brand tedesco che fin dagli albori del watercooling si è fatto apprezzare per l’ ottima finitura e per le valide performance dei suoi prodotti. Nell’ ultimo periodo ha però spostato la maggior parte della sua attenzione nella realizzazione di waterblock full cover per schede video, accantonando in parte il segmento destinato alla dissipazione dei processori. Questa cambio di interesse è dovuto a due motivi, il primo è legato alla minor concorrenza in questo settore, poichè realizzare un waterblock full Cover per VGA non è semplice come può essere realizzarne uno per CPU , mentre il secondo è dovuto al maggior interesse delle persone nel liquidare il reparto grafico visto l’ introduzione di schede con potenze sempre maggiori, che in alcuni casi, vedi per esempio le ATI 5970 o le nVidia Fermi, rendono il liquid cooling un “must have” e non solamente un arma in più per rendere maggiormente appariscente il PC. In questa recensione andremo ad analizzare l’ Aquagratix 5970, proprio un prodotto destinato all’ uso con le ATI 5970, che tutt’ ora sono le schede più potenti in circolazione, grazie all’ uso di una doppia GPU sullo stesso PCB, ma probabilmente anche tra le più calde.
NVIDIA in questi ha rilasciato i nuovi driver GeForce 197.41 con certificazione WHQL per schede GeForce GTX 470 e GTX 480. DOWNLOAD: Driver nVidia GeForce 197.41 WHQL per GTX470 / GTX480 Si tratta di un driver con certificazione WHQL per le GeForce GTX 480 e GeForce GTX 470. Componenti in bundle: Installa il nuovo software…
Nella giornata di ieri Adobe ha ufficialmente presentato la sua nuova Creative Suite 5, l’aggiornamento dell’intero pacchetto software per l’utenza professionale in ambito multimediale; nel corso della presentazione a Milano, Adobe ha svelato ben 250 nuove funzioni e aggiornamento per tutti i 14 software, con nuovi servizi online e applicazioni. Adobe CS5 si presenta con…
A-DATA lancia con il nuovo hard disk portatile NH01 dotato della nuova interfaccia USB 3.0 SuperSpeed, il nuovo NH01 ha velocità di lettura e scrittura di 88 e 81 MB/s un incremento prestazionale 3 volte superiore alla tradizionale interfaccia USB 2.0. Disponibile in tagli da 320, 500 e 640 GB, l’NH01 si presenta con una…