Il mercato videoludico è sicuramente uno dei più attivi in questo periodo, poichè i vari produttori di game per PC, grazie a motori sempre più potenti dal punto di vista della resa grafica, hanno potuto immettere sul mercato giochi sempre più realistici ed in grado di attirare utenza. Chiaramente un aumento della resa grafica ha comportato anche un appesantimento dei motori grafici e di conseguenza dei game. Questo è sicuramente un problema non di poco conto, poichè a nessuno piace avere dei rallentamenti improvvisi durante una partita, e la soluzione di tutto questo è stata l’ introduzione, negli ultimi anni, di accelleratori grafici sempre più potenti. nVidia dopo il grande successo ottenuto con la serie 8000, grazie ad uno dei chip più rivoluzionari della storia, ovvero il G80, è ai successivi G92 e G200B ha da poco presentato il suo nuovo chip di fascia alta, con il ruolo di contrastare la grande avanzata di ATi, che con il suo RV870 è riuscita a guadagnarsi una buona fetta di mercato. Il nuovo progetto nVidia si chiama Fermi, e la GPU chiamata GF100 va ad equipaggiare le GTX470 e GTX480, ovvero le proposte TOP del brand Californiano. Chiaramente le due VGAs in questione presentano delle differenze tra di loro, e in particolare quella meno potente, ovvero la GTX470, è dotata di un numero inferiore di Cuda Cores, i vecchi Stream Processor, pari a 448 unità contro le 480 di quelle usate sulla GTX480, e un interfaccia di connessione delle memorie di 320 bit, rispetto ai 384 bit della sorella maggiore. In questa recensione vi andremo a presentare la GTX 480 lanciata da MSI, brand che abbiamo avuto modo di trattare più volte in passato e che ci ha lasciato sempre positivamente colpiti. Nelle prossime pagine ve l’ andremo a mostrare nel dettaglio, attravverso una carrellata di foto e di test, e cercheremo di scoprire quali sono i punti di forza e i nei di questa nuova architettura.
