Al Computex 2010 è il Tablet il dispositivo di maggiore interesse, ogni grande produttore ne ha presentato almeno uno e sembra che iPad avrà presto dei temibili rivali. Diverse le interpretazioni dei vari produttori, alcuni puntano su ARM e Android mentre altri su Atom e Windows 7. Acer mostra un piccolo dispositivo per fare concorrenza…
Asus presenta un notebook particolare a marchio Lamborghini. Questo modello è denominato VX6, ha un display da 12.1″ da 1366×768, 4GB di DDR3, Bluetooth 3.0 e USB 3.0. Un po’ strana la scelta del processore: un Atom daul core D525 da 1.83GHz e nVIDIA Ion, un netto cambiamento rispetto ai precedenti modelli Lamborghini dotati dei…
Al Computex Taipei 2010 Gainward presenta la nuova scheda GeForce GTX 465 GOOD Edition, la versione con un design personalizzato e un dissipatore propietario. La scheda ha frequenze di 607MHz per il core e 1GB di memoria GDDR5 a 1.603MHz. Il dissipatore a due ventole garantisce basse temperature e le quattro uscite video consentono di…
Corsair presenta una nuova linea di alimentatori professionali certificati 80 Plus Gold. Disponibili nei formati AX1200, AX850 e AX750 questi alimentatori offrono rispettivamente potenze di 1200W, 850W e 750W. L’efficienza di questi alimentatori arriva a oltre il 90% in condizioni di carico al 50%. All’interno i componenti sono di alta qualità con PCB a 4…
Il computex 2010 aprirà le porte domani con una serie incredibile di novità e una di queste potrebbe essere l’Asus Immensity che vediamo qui fotografata. La scheda è la seconda di Asus ad utilizzare il chip Lucid Hydra per aumentare le prestazioni dei sistemi multiGPU. La scheda è una LGA1366 con X58 molto simile alle…
Nvidia presenta la nuova scheda GeForce GTX 465, la nuova scheda derivata dal chip GF100 a 40nm di Fermi. La scheda è dotata di tutte le funzioni delle sorelle di fascia superiore: DirectX 11, SLI, CUDA, PhysX e 3D Vision Surround. La scheda è dotata di 352 CUDA Cores con frequenza di 1215 MHz, GPU…
Palit Microsystems presenta la nuova scheda GeForce GTX465, la nuova fascia medioalta DX11 di nVIDIA. La scheda è dotata del nuovo DualFan+, il dissipatore progettato da Palit. La scheda è dotata di 4 uscite video per ogni esigenza. Sul piano delle prestazioni troviamo 352 CudaCore, 44 texture unites, 32ROP e bus a 256bit per…
Gigabyte è sicuramente uno dei brand in maggior spolvero in questi ultimi anni, poichè, grazie ad una politica atta a ricoprire le varie fasce di mercato con prodotti qualitativamente molto validi e dotati di prezzi competitivi, è riuscita ad ottenere un considerevole numero di vendite. Inoltre se a questo ci andiamo ad aggiungere gli eccellenti risultati ottenuti in Overclock dalle sue schede madri, come è successo per la P55A-UD7 e per la X58A-UD7, e le particolari tecnologie implimentate nelle sue Board, ci risulta facile capire il perchè molte persone abbiano deciso di dotarsi di componenti marchiati Gigabyte. Questo perchè anche se non fan di Overclock estremi, chiunque si sente soddisfatto nell’ acquistare un componente dotato delle ultime features sul mercato, come la tecnologia 333 On Board Accelleration, ma a prezzi letteralmente concorrenziali rispetto a quelli proposti da brand rivali. Inoltre, grazie alla politica atta a ricoprire le varie fasce di mercato, anche la persona non in cerca di Performance estreme è in grado di trovare il modello più congeniale al suo utilizzo.
In questa recensione vi andremo a presentare la Gigabyte P55A-UD7, la scheda madre Top di Gamma del brand per quanto riguarda il chipset P55, quindi quella più predisposta all’ Overclock estremo e dotata di tutte le tecnologie attualmente usate dal brand taiwanese. Nelle prossime pagine ve l’ andremo a mostrare nel dettaglio, e attraverso una serie di test cercheremo di capire quanto una scheda madre dotata di un chipset non extreme oriented, come lo è il P55, possa togliere delle soddisfazioni al suo utilizzatore.
Cooler Master in seguito ai successi del full tower HAF 932 e del mid tower HAF 922, presentati esattamente un anno fa, decide di ampliare la linea High Air Flow, introducendo sul mercato il case full tower HAF X!! Un case dal Look aggressivo, con supporto a Mainboard Extended ATX e novità assolutà XL-ATX!!. …
Gainward presenta la sua nuova GeForce GTX 470 marchiata “Golden Sample” per offrire prestazioni ancora superiori al modello tradizionale. La scheda è progettata dalla Gainward e migliora in vari aspetti: è dotata di uscite DisplayPort, HDMI & DualDVI; un nuovo PCB da 10.5″con i circuiti rivisti per un migliore overclock e un nuovo dissipatore più…