RECENSIONE: MSI B350M Mortar
Dopo anni di “latitanza” nel segmento CPU Consumer, a causa di Performance non paragonabili a quelle dei competitor, AMD è finalmente tornata all’ arrembaggio con i suoi nuovi processori Ryzen. I bilanci del brand di Sunnyvale, infatti, hanno chiuso in positivo l’ ultimo trimestre, cosa che non era di certo auspicabile tenendo in considerazione i precedenti processori. Questo salto in avanti è stato reso possibile dall’ impegno di AMD profuso nel sviluppare una soluzione Hardware capace di avere ottime Performance MultiThreading, un buono IPC (istruzioni per ciclo) e soprattutto prezzi di vendita competitivi rispetto al suo rivale storico, Intel. Tutto questo ha portato ad un rimescolamento delle carte, dove sempre più persone hanno voluto dare una possibilità alle CPU Ryzen, scegliendole per le loro configurazioni. E’ nato così un nuovo mercato destinato al Socket AMD AM4, l’ unico compatibile con i processori di nuova concezione di AMD, e di conseguenza i vari produttori di MainBoard hanno dovuto aggiornare i loro listini, inserendo proposte adatte a questa nuova tecnologia. MSI è uno dei brand che ha dato maggior sfogo alla sua creatività, ampliando il suo catalogo con moltissime proposte così da riuscire a fornire un prodotto adatto ad ogni tipo di utenza. Oggi parleremo proprio di MSI e di una sua Mainboard, la B350M Mortar. Questa si posiziona nella fascia MainStream del catalogo del produttore taiwanese visto l’ utilizzo del chipset AMD B350, e grazie al suo fattore di forma ridotto, poichè stiamo parlando di una Micro-ATX, potrà trovare spazio anche nelle configurazioni più compatte, risultando così appettibile a diversi segmenti di clientela. Non ci resta che andare a scoprirla. Buona lettura.