RECENSIONE: AsRock Fatal1ty AB350 Gaming K4
Con il lancio del socket AMD AM4, e di conseguenza dei processori AMD Ryzen, la società di Sunnyvale sembrerebbe aver fatto colpo su un mercato che da tanti anni faceva riferimento solamente ad Intel. Questo è stato possibile grazie alle peculiarità delle nuove proposte AMD, capaci di abbinare performance elevate, in particolar modo in ambiente Multi Tasking, a prezzi decisamente concorrenziali. Per esempio, un processore AMD Ryzen 1600, quindi dotato di 6 core e 12 thread e con supporto all’ overclock, lo si trova a prezzi di circa 200 Euro, fascia nella quale Intel riesce a commercializzare solamente la versione non overclockabile dell’ i5 6600, processore Quad Core e con 4 thread. AMD ha però di contro un IPC inferiore, e quindi Performance Single Core peggiori, ma nonostante questo, visto anche la direzione presa dalle Software House sempre più impegnate nello sfruttare CPU Multicore, molte persone hanno deciso ugualmente di mandare in pensione i loro sistemi a favore di quelli di Sunnyvale. L’ unico scotto da pagare per il passaggio a queste nuove configurazioni è la Mainboard, visto che, a differenza di quello che succedeva in passato, AMD questa volta è stata obbligata ad aggiornare il suo socket, visto le connessioni diverse richieste dai nuovi processori. Questo ha portato ad un’ agitazione ulteriore nel settore IT, già di per se abbastanza movimentato dai nuovi processori, visto l’ introduzione in commercio di molte nuove Mainboard, con i vari brand protagonisti di una “lotta” per la commercializzazione della proposta migliore. Uno dei produttori che sembrerebbe aver capito al meglio il progetto Ryzen è AsRock. La società taiwanese, infatti, ha aggiornato il suo listino con proposte che sono piaciute fin da subito, poichè capaci di abbinare estetica, molte Features richieste dal pubblico e caratteristiche che, almeno su carta, promettono di sfruttare al massimo le potenzialità dei nuovi processori. E questo vale non solo per i prodotti Enthusiast, dotati del Chipset AMD X370, ma anche per quelli subito sotto ed equipaggiati del più economico, ma non per questo meno interessante, B350. E quest’ oggi siamo qui proprio per parlare di questo brand e di quest’ ultimo controller AMD. Il prodotto che testeremo, infatti, è un AsRock AB350 Fatal1ty Gaming K4, soluzione che, appartenendo alla serie omonima del famoso gamer, promette il meglio per i videogiocatori. Ma sarà veramente così? Non ci resta che andare a scoprirlo insieme.