RECENSIONE: Gigabyte Z270X Gaming 5
Gigabyte, noto produttore di componenti e periferiche per PC, ha da poco aggiornato la sua line-up di mainboard dopo la presentazione, avvenuto a inizio anno, della nuova serie di PCH di intel. Queste, mantenendo inalterato il socket e garantendo la retrocompatibilità con le “vecchie” CPU Skylake, introducono il supporto agli ultimi processori per sistemi desktop “kabylake” oltre a numerose funzionalità accessorie. Oggi andremo a recensire una mainboard equipaggiata con il controller top di gamma della serie 200 di Intel, ovvero lo Z270 che, tra le altre features, permette di gestire le CPU “K” al meglio, essendo predisposto per l’overclock, e offre anche la possibilità di utilizzare RAM ad alte frequenze, quindi oltre i canonici 2400MHZ ratificati dal Jedec. La protagonista della recensione odierna è la Z270X-Gaming 5, una proposta di fascia medio-alta che, come vedremo più avanti, grazie alle sue numerose features si prefigge l’obiettivo di essere una ottima base di partenza per le nostre RIG. Ora, se siete curiosi di sapere come si è comportata la Gaming 5 nei nostri test e come la casa abbia interpretato le numerose funzionalità del PCH Z270, non vi resta che proseguire nella lettura di questa review.