Kingston Hypermax 3.0 64Gb: Fast&Furious
Dal 1987, anno di fondazione, Kingston Tecnologies è un punto di riferimento nel settore dello sviluppo e produzione di memorie indipendenti. All’alba delle periferiche esterne dotate di connessione USB 3.0 non poteva mancare all’appello presentando, oltre alle nuove penne USB Data Traveler 3.0 recensite pochi giorni fa, la serie di Drive USB 3.0 HyperMax. La famiglia HyperMax al momento non risulta ancora in vendita, ma sarà composta da 3 unità rispettivamente da 64, 128 e 256 Gb. Il drive si colloca tra una penna USB, per tipologia di connessione ed utilizzo, ed un SSD esterno per prestazioni e capacità, quest’ultima soprattutto nel caso dei 2 fratelli maggiori. Nulla si sa ancora riguardo al prezzo, con supposizioni al rialzo dovute alla quasi unicità del prodotto unito alle prestazioni fornite, e più rosee previsioni che valutano la spesa per il piccolo 64Gb intorno ai 160 dollari. L’HyperMax 3.0 64Gb è proprio il prodotto che andiamo a recensire oggi, cercando di concentrarci sui punti di forza del prodotto e lasciando decidere all’utente finale se classificarlo come una “grande Penna USB” o un “piccolo SSD esterno”. Retrocompatibile col protocollo USB 2.0, il drive rimarrà una scelta valida soprattutto per chi dispone della nuova tecnologia.